Ore 9. Dopo la forte scossa che ha fatto letteralmente tremare i molisani poco prima della mezzanotte di martedì (magnitudo 4.6 secondo Ingv), altre quattro piccole scosse sono state rilevate tra l’1.30 e le 7 di questa mattina nella zona dell’epicentro (tra Montagano, Ripalimosani e Limosano). I tre eventi hanno avuto rispettivamente una magnitudo di 2, 2.6 e 2.4, ad una profondità simile a quella di ieri sera. La paura è tanta e le verifiche sono in corso. Oggi scuole e asili chiusi in una quarantina di comuni in via precauzionale. Mezz’ora dopo la prima forte scossa è stato riunito in Questura, a Campobasso, il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, che è andato avanti fino alle 3 di notte. La Protezione civile è operativa e in massima allerta. “Abbiamo effettuato la ricognizione telefonica in tutti i comuni, per vedere se c’erano problemi, ma di danni non ne sono stati segnalati”, ha fatto sapere il presidente della Regione, Donato Toma, tramite l’agenzia Adnkronos. “Abbiamo tenuto sotto sorveglianza un po’ tutta la provincia. Dopo il Comitato, mi sono trasferito a Campochiaro, nella Sala Operativa Protezione civile. Ora siamo tutti un po’ più tranquilli e in molti, dopo aver trascorso la notte in strada per paura, sono rientrati a casa”.
lunedì 3 Novembre 2025 - 10:40:15 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



