Ore 9. Dopo la forte scossa che ha fatto letteralmente tremare i molisani poco prima della mezzanotte di martedì (magnitudo 4.6 secondo Ingv), altre quattro piccole scosse sono state rilevate tra l’1.30 e le 7 di questa mattina nella zona dell’epicentro (tra Montagano, Ripalimosani e Limosano). I tre eventi hanno avuto rispettivamente una magnitudo di 2, 2.6 e 2.4, ad una profondità simile a quella di ieri sera. La paura è tanta e le verifiche sono in corso. Oggi scuole e asili chiusi in una quarantina di comuni in via precauzionale. Mezz’ora dopo la prima forte scossa è stato riunito in Questura, a Campobasso, il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, che è andato avanti fino alle 3 di notte. La Protezione civile è operativa e in massima allerta. “Abbiamo effettuato la ricognizione telefonica in tutti i comuni, per vedere se c’erano problemi, ma di danni non ne sono stati segnalati”, ha fatto sapere il presidente della Regione, Donato Toma, tramite l’agenzia Adnkronos. “Abbiamo tenuto sotto sorveglianza un po’ tutta la provincia. Dopo il Comitato, mi sono trasferito a Campochiaro, nella Sala Operativa Protezione civile. Ora siamo tutti un po’ più tranquilli e in molti, dopo aver trascorso la notte in strada per paura, sono rientrati a casa”.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:18:16 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”