Sono riprese alle prime ore dell’alba le ricerche del marittimo disperso dalla giornata di ieri, dopo essere salpato dal porto di Ortona, in Abruzzo. L’attenzione si è concentrata anche al largo della costa molisana.
L’area di ricerca, opportunamente traslata in funzione del vento e della corrente presente in zona, è stata suddivisa in 3 sub zone di ricerca (come indicato in foto).
L’assetto dei mezzi aeronavali è stato rideterminato in relazione all’area di intervento:
– nella zona A11 M/V CP 2115 della Capitaneria di Porto di Pescara e l’unità V2008 del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara;
– nella zona A22: M/V CP 884 della Capitaneria di Porto di Ortona e Unità V815 del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara;
– nella zona A33: Elicottero Volpe 415 del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara e Elicottero Drago52 del Reparto volo Vigili del Fuoco di Pescara.
I mezzi aerei della Guardia Costiera continueranno a pattugliare la zona di ricerca fino alle ore 21.
sabato 15 Novembre 2025 - 09:35:57 PM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



