Sono riprese alle prime ore dell’alba le ricerche del marittimo disperso dalla giornata di ieri, dopo essere salpato dal porto di Ortona, in Abruzzo. L’attenzione si è concentrata anche al largo della costa molisana.
L’area di ricerca, opportunamente traslata in funzione del vento e della corrente presente in zona, è stata suddivisa in 3 sub zone di ricerca (come indicato in foto).
L’assetto dei mezzi aeronavali è stato rideterminato in relazione all’area di intervento:
– nella zona A11 M/V CP 2115 della Capitaneria di Porto di Pescara e l’unità V2008 del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara;
– nella zona A22: M/V CP 884 della Capitaneria di Porto di Ortona e Unità V815 del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara;
– nella zona A33: Elicottero Volpe 415 del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara e Elicottero Drago52 del Reparto volo Vigili del Fuoco di Pescara.
I mezzi aerei della Guardia Costiera continueranno a pattugliare la zona di ricerca fino alle ore 21.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:55:29 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”