Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 8 Luglio 2025 - 10:14:49 AM
News
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
  • Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
  • Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
  • Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Moli-sani, Neuromed: vantaggi per bambini e adolescenti che vivono in città si sono ridotti

Moli-sani, Neuromed: vantaggi per bambini e adolescenti che vivono in città si sono ridotti

0
Di MoliseTabloid il 6 Aprile 2023 Attualità, Pozzilli
img

Sembra che i vantaggi storici per la crescita e lo sviluppo dei bambini e degli adolescenti che vivono nelle città rispetto alle aree rurali si siano ridotti nella maggior parte dei Paesi nel corso di questo XXI secolo. Tuttavia, i vantaggi urbani sono aumentati per i ragazzi che vivono in alcune regioni dell’Africa e dell’Asia. Sono i dati che emergono da uno studio realizzato dalla NCD Risk Factor Collaboration, al quale contribuiscono anche i Progetti Moli-sani, Moli-family e Convergi dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, fornendo dati preziosi per l’analisi. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature, che vi dedica ben 35 pagine. Si tratta di un traguardo di notevole importanza, considerando l’elevatissima qualità degli articoli scientifici pubblicati
abitualmente da Nature. La crescita e lo sviluppo ottimali durante l’infanzia e l’adolescenza sono fondamentali per la salute e il benessere a lungo termine e sono influenzati dalla nutrizione e dall’ambiente in cui si vive: a casa, nella comunità e a scuola. Tuttavia, i dati che confrontano i risultati nelle comunità urbane e rurali per questo gruppo di età sono limitati. Di conseguenza, molte politiche e programmi volti a migliorare la crescita e lo sviluppo salutare nelle scuole spesso si concentrano su aspetti ristretti. Il NCD Risk Factor Collaboration, un gruppo internazionale di 1.500 ricercatori e medici, ha raccolto dati su altezza e peso di 71 milioni di giovani di età compresa tra 5 e 19 anni, che vivevano in aree rurali e urbane in 200 Paesi, tra il 1990 e il 2020. Nel 1990 i bambini e gli adolescenti nelle città erano più alti rispetto ai loro coetanei rurali in tutti i Paesi, ad eccezione di alcuni. Tuttavia, entro il 2020, il vantaggio in altezza delle aree urbane si è ridotto nella maggior parte dei Paesi e, in molti Paesi occidentali ricchi – come Regno Unito, Stati Uniti e Francia – si è trasformato in un piccolo svantaggio urbano. L’eccezione riguarda i ragazzi nella maggior parte dei Paesi dell’Africa subsahariana e in alcuni Paesi del Pacifico, dell’Asia meridionale e del Medio Oriente. In questi Paesi, infatti, i ragazzi rurali non hanno guadagnato altezza o, addirittura, sono diventati più bassi. Comprendere le traiettorie di crescita e sviluppo nei bambini e negli adolescenti potrebbe guidare gli sforzi per migliorare i risultati sanitari in queste fasce d’età, un aspetto particolarmente rilevante considerando l’aumento della povertà e dei costi del cibo, influenzati in parte dalla
pandemia di COVID-19 e dalla guerra in Ucraina, concludono gli autori.
“L’analisi condotta dal gruppo NCD-RisC, con il contributo dello Studio Moli-sani e di altri nostri studi ancillari – commenta Licia Iacoviello, direttore del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione del Neuromed e professore ordinario di Igiene e Salute pubblica all’Università dell’Insubria di Varese – evidenzia come i vantaggi tradizionali per la crescita e lo sviluppo dei giovani nelle città si siano ridotti nel corso degli anni. Si tratta di una nuova sfida sanitaria globale che bisogna affrontare. Di fronte all’aumento della povertà e dei costi del cibo, dobbiamo concentrarci sulla prevenzione come pilastro centrale della medicina del futuro, per proteggere e migliorare la salute dei giovani”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025

Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo

7 Luglio 2025

Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”

7 Luglio 2025

Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:14 am, 07/08/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
58 %
1006 mb
24 Km/h
Vento: 48 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}