Incessante il lavoro dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Isernia, che nel 2022 hanno effettuato in provincia 121 controlli in aziende e 521 controlli sulla posizione di altrettanti lavoratori, con 121 persone deferite all’Autorità Giudiziaria. A questi si aggiungono i risultati dei primi tre mesi del 2023. Tre gli episodi di maggior rilievo. Il 22 marzo, a seguito di accertamenti presso un cantiere edile a Isernia attivo nell’ambito dell’ecobonus 110%, è stato adottato un provvedimento di sospensione dell’attività per lavoro nero (uno su otto dipendenti) e gravi violazioni in materia di salute e sicurezza del lavoro (come la mancata formazione dei lavoratori e la mancanza sul ponteggio di una tavola fermapiede). Il 28 marzo, dopo controlli in un cantiere stradale a Isernia, è è stato adottato provvedimento di sospensione attività per gravi motivi di sicurezza e lavoro nero. Il 29 marzo, in altro cantiere ecobonus 110% a Isernia, è stato adottato provvedimento di sospensione attività per gravi motivi di sicurezza. Infine il 4 aprile, dopo controlli in un cantiere a Carpinone legato a lavoro di demolizione fabbricato, sono state contestate violazioni in merito all’utilizzo di un escavatore che operava in condizioni non sicure.
lunedì 7 Luglio 2025 - 01:17:28 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità