Un modo speciale di celebrare la natura. È quello che ha scelto quest’anno l’associazione Ambiente Basso Molise per onorare quel territorio che da oltre 30 anni tutela con le sue molteplici attività.
Martedì 11 e domenica 30 aprile, dalle ore 10 alle 18, i volontari, coordinati dal presidente Luigi Lucchese, accoglieranno turisti, studenti, visitatori e appassionati al CEA, il Centro di educazione ambientale posto nel cuore del Bosco Fantine, a Campomarino.
Sarà l’occasione per festeggiare la Giornata della Terra, in anticipo rispetto alla data dell’evento mondiale che ricorre il 22 aprile, ma anche per promuovere il volontariato.
Le due manifestazioni, che hanno ottenuto il patrocinio del CSV Molise e del Comune di Campomarino, saranno delle vere e proprie feste con escursioni, laboratori, osservazione volatili, raccolta essenze, piantumazione alberi, erbario, ricerca e foto di farfalle e orchidee e tanto altro ancora.
Tutti i partecipanti potranno toccare con mano la natura e immergersi in un paesaggio da favola.
lunedì 7 Luglio 2025 - 02:32:49 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità