Il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile il ricorso del Comitato “No Tunnel” di Termoli in merito alla costruzione della mega galleria sotto al centro storico della città che dovrebbe collegare il porto al lungomare nord e del progetto di riqualificazione sovrastante. I magistrati di Palazzo Spada hanno motivato la decisione sostenendo la “carenza di legittimazione attiva”, ribaltando così quanto stabilito dal Tar Molise che nel giugno del 2019 aveva annullato il progetto di riqualificazione urbana. L’opera era stata progettata nel 2017 dall’amministrazione comunale guidata dall’ex sindaco Angelo Sbrocca e ha diviso la comunità locale tra favorevoli e contrari. In particolare, uno dei punti affrontati nel primo grado davanti ai giudici amministrativi ha riguardato la Vas (Valutazione Ambientale Strategica), mancante nel progetto. Aspetto che, come spiegato dal legale del comitato, Vincenzo Iacovino, non è stato invece affrontato dal Consiglio di Stato. Lo stesso avvocato ha annunciato il prosieguo della causa davanti alla Procura e alla Corte dei Conti, mentre Regione e Comune potrebbero già prendere atto del pronunciamento per decidere se avallare il progetto o farlo “arenare”.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:17:14 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia