Ieri 13 aprile nel corso dell’evento “Ci vuole un fiore 2”, quest’anno alla sua seconda edizione, i beneficiari Sai “Integramondo” e “Karibu”, attraverso il laboratorio di giardinaggio, nel cortile antistante gli uffici dell’Unione Coltivatori Italiani, in via D’Amato a Campobasso, hanno espresso la propria volontà di integrazione con la comunità e, di concerto con il nucleo di donne e bambine ucraine presenti, hanno decorato i vasi con diverse varietà di piante ornamentali. Seguiti dagli operatori che costantemente li accompagnano, indirizzandoli al meglio nei propri percorsi di crescita e di orientamento, e dall’equipe multidisciplinare, solerte è l’attività laboratoriale che sperimentano. Pittura, giardinaggio, corsi di formazione e di alfabetizzazione informatica risultano tra le attività presenti e volte ad arricchire il proprio bagaglio professionale e ricreativo. “Ci vuole un fiore 2” ha messo insieme realtà disparate, voglia di crescita e di riscatto. Creatività, emozioni e talento sono racchiuse in un’unica parola: inclusione. Questo il messaggio alla base del lavoro dei professionisti Sai che, da alcuni anni, lavorano, non senza difficoltà, affinché le persone si sentano integrate in un contesto finora sconosciuto. Obiettivo, infatti, dei Sai è l’accoglienza, la tutela e l’integrazione dei richiedenti asilo, dei rifugiati e dei titolari di protezione sussidiaria o umanitaria. Stessa cosa sarà realizzata il prossimo 27 aprile al comune di Sant’Elia a Pianisi dalle beneficiarie, questa volta solo donne, ospiti del progetto “Sant’Elia a Pianisi”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:06:50 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”