Lo Iacp di Isernia ha avviato il concorso per la mobilità degli alloggi di Isernia e di tutta la provincia. Rispondendo al bando e allegando la documentazione richiesta, si potrà procedere alla mobilità.
“Finalmente una buona notizia per tutti coloro che potranno beneficiare della misura e che attendono ormai da anni”, ha commentato il consigliere regionale Andrea Di Lucente.
Potranno presentare domanda:
– gli assegnatari di alloggi di locazione semplice e a titolo definitivo di alloggi sociali;
– non titolari, insieme ai componenti il proprio nucleo familiare, di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato, ritenuto tale secondo i parametri della normativa vigente;
– chi non abbia ceduto, in tutto o in parte, l’alloggio assegnato;
– chi abiti stabilmente nell’alloggio assegnato o non ne abbia mutato la destinazione d’uso;
– chi non abbia adibito l’alloggio ad attività illecite;
– chi non sia responsabile di grave e reiterata inosservanza delle norme del regolamento condominiale e delle clausole contrattuali;
– chi non sia moroso nel pagamento dei canoni di fitto e delle spese accessorie;
– chi non abbia in corso diffide al rilascio alloggio, azioni di revoca o di decadenza dall’assegnazione;
– chi non ha fruito, per due anni consecutivi, di un reddito annuo complessivo superiore al limite stabilito per la permanenza, pari al 70% del limite previsto per l’assegnazione.
“Chi è interessato dovrà affrettarsi: il termine per la presentazione delle domande è stato fissato al 28 aprile prossimo all’indirizzo pec dello Iacp di Isernia”, ha spiegato ancora Di Lucente.
venerdì 19 Settembre 2025 - 07:18:22 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso