E’ stata firmata venerdì a Palazzo Vitale la Convenzione che disciplina i rapporti tra la Regione Molise e i Comuni molisani – ci sono anche le due Province come soggetti attuatori – destinatari dei finanziamenti previsti dalla “Misura per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico” rientrante nell’ambito della realizzazione degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Presenti diversi sindaci e, per la Regione Molise, il presidente Donato Toma, l’assessore Quintino Pallante e il direttore del Dipartimento Manuel Brasiello. L’importo complessivo del finanziamento ammonta a oltre 13 milioni di euro. “Da domani i Comuni potranno intraprendere tutte le attività propedeutiche ai lavori relativi ai finanziamenti richiesti”, hanno spiegato il dottor Brasiello e il presidente Toma. Le attività, indicate dettagliatamente nei progetti, dovranno essere espletate nei termini previsti per l’attuazione del Pnrr.

Tra i Comuni destinatari del finanziamento anche Castepizzuto, costretto negli ultimi due anni a fare i conti con un vasto movimento franoso. Soggetto attuatore è la Provincia di Isernia. Le nuove risorse in dotazione consentiranno di risolvere il problema della frana e a ripristinare la viabilità da e per Castelpizzuto.
Questi gli altri Comuni che beneficiano del finanziamento: Agnone, Casalciprano, Castel del Giudice, Castelmauro, Castelpetroso, Cercemaggiore, Civitanova del Sannio, Colle d’Anchise, Colletorto, Gambatesa, Guardialfiera, Larino, Limosano, Lucito, Macchiagodena, Mirabello Sannitico, Molise, Monacilioni, Palata, Petacciato, Pietracatella, Riccia, Rionero Sannitico, Salcito, San Felice del Molise, San Giovanni in Galdo, Santa Maria del Molise, Sant’Angelo Limosano, Sant’Elena Sannita, Toro, Trivento, Tufara.

lunedì 24 Novembre 2025 - 11:58:10 PM
News
- Il simpaticissimo Michele di Ferrazzano concorrente ad “Avanti un altro”
- Botte alla madre, due ammonimenti | Impediscono alla figlia di frequentare coetaneo, nei guai genitori ‘violenti’
- Luigia Del Conte, la centenaria che “unisce” due paesi: celebrato il secolo di vita
- L’invecchiamento attivo è una sfida obbligata, il punto in Molise: il convegno di Coldiretti Senior
- Violenza di genere: i fatti recenti e le azioni da compiere. I consigli dei Carabinieri agli studenti
- Panico sulla tangenziale di Campobasso: parabrezza pullman colpito da una pietra, ferito l’autista
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia
- La “storiella” del falso incidente rischia di fare un’altra vittima, due truffatori fermati davanti casa di anziano



