Sono stati tanti gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei 5 Istituti pubblici di Campobasso ad aderire al flash mob “+Valore per la Carta” per la Paper Week di Comieco, evento dedicato al riciclo di carta e cartone.
Cosa si sa davvero sulla raccolta differenziata di carta e cartone? Come e dove i materiali vanno consegnati, con quali modalità, e seguendo quali criteri? E quanto è importante il recupero?
Da questo spirito, approfondire e conoscere il mondo della raccolta differenziata, i tanti studenti coinvolti nel flash mob “+Valore per la Carta” hanno dato importanza al materiale della carta creando nuovi oggetti, usando l’arte del riuso, e stimolato alla riflessione i propri compagni, professori e famiglia con la realizzazione di messaggi spot come, per citare solo qualche esempio, “Guardami con occhi nuovi, riciclami!”, “Dalla carta alla carta per un mondo migliore!”.
Un vero evento nell’evento: finalmente si è tornati al contatto reale lasciando alle spalle, per questa terza edizione, la modalità online e affermando con forza il valore indiscusso che ha la carta non solo come materiale prezioso da salvaguardare, ma come veicolo di messaggi di sostenibilità.

venerdì 14 Novembre 2025 - 04:49:07 AM
News
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche



