Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 01:18:44 PM
News
  • In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti
  • Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Raccolta differenziata corretta per ottenere sconti e biglietti omaggio, gli studenti “Green Cinema” vincono la sfida all’Its Demos

Raccolta differenziata corretta per ottenere sconti e biglietti omaggio, gli studenti “Green Cinema” vincono la sfida all’Its Demos

0
Di MoliseTabloid il 28 Aprile 2023 Attualità
img

Un Hackathon formativo di due giorni nella sede dell’ITS D.E.Mo.S. Academy per acquisire un approccio progettuale consapevole per risolvere i problemi legati alle tematiche di cittadinanza digitale e di sviluppo sostenibile. Focus della challenge la raccolta differenziata intesa come stimolo nei gesti individuali quotidiani negli ambienti interni. A coordinare i tre gruppi di studenti durante la maratona il professor Mario Ferocino, esperto di Hackathon e il professor Claudio Calcaterra, esperto di sistemi informatici. Attraverso nuovi trend tecnologici, come ad esempio l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata, i ragazzi hanno approfondito i nuovi scenari tecnologici avvalendosi di casi di studio e di buone pratiche nazionali ed internazionali per trovare una soluzione creativa al problema, seguendo tre tappe fondamentali: la costruzione del racconto, quella del documento e la presentazione del progetto alla giuria composta da Roberto Di Baggio, sottosegretario alla Giunta regionale con delega all’Istruzione, Marialaura Cosimi, direttore della Fondazione ITS D.E.Mo.S. Academy, e Carmen Santopolo, docente dell’IIS “Pertini-Montini-Cuoco” di Campobasso. Decisione difficile decretare il gruppo vincitore perché, così come ha sottolineato l’assessore Di Baggio, i progetti sono stati tutti accattivanti, ben realizzati e soprattutto in linea con i criteri di valutazione richiesti: la fattibilità e sostenibilità economica, l’efficacia tecnologica ed innovativa e la chiarezza della presentazione. E’ stato il gruppo “Green Cinema” composto da Andrea Circelli, Luana Iannittelli, Francesca Felice, Myriam Morrone, Simone Mastrogiacomo e Daniel Popov ad aggiudicarsi la vittoria illustrando la propria sfida che parte all’interno di un cinema, da qui il nome dell’idea progettuale, in cui i ragazzi stimolano la raccolta differenziata dando la possibilità alle persone presenti di conferire nell’apposito contenitore il giusto rifiuto che, attraverso un sensore ottico, lo riconosce e se ben conferito fa scattare un “premio” convertendo istantaneamente l’oggetto buttato in biglietti, sconti, premi per l’appunto. Particolarmente interessanti anche le altre due sfide presentate: “Eco Wall E”, un robot dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni che, ad ogni richiesta su dove conferire il rifiuto, risponde spiegando anche cosa produrrà in futuro la sua attenzione di oggi. “Agenda 2023” è stato il terzo progetto illustrato con un video bellissimo in cui i bambini spiegano l’importanza della raccolta differenziata e tutto ciò che può aiutare a ridurre sensibilmente il comportamento distratto delle persone che dimostrano di non avere a cuore una “terra pulita”. “Sensibilizzare i giovani a temi di così grande attualità è un nostro dovere – afferma Rossella Ferro, presidente dell’ITS Demos Academy – di qui l’idea di organizzare l’Hackathon e dar loro gli strumenti per ideare nuovi scenari e soprattutto implementare gli elementi di innovazione che loro propongono. In Molise registriamo ancora un gap rispetto alla media nazionale, 64% contro il 58% e siamo ben lontani dall’obiettivo del 65%”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti

19 Settembre 2025

Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco

19 Settembre 2025

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:18 pm, 09/19/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
34 %
1026 mb
12 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 9%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}