Il Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario, Donato Toma, ha firmato oggi il decreto che ratifica l’accordo regionale per la rimodulazione delle attività aggiuntive dei medici di medicina generale convenzionati nel settore emergenza sanitaria territoriale 118. L’atto risolve in via temporanea la grave emergenza del servizio dovuta alla carenza di personale.
“Il forcing della Struttura commissariale sui ministeri, con l’ottenimento di un parere favorevole, dopo il primo non favorevole, è stato necessario e ha prodotto il risultato cui siamo arrivati – spiega Toma. – Si tratta di un’importante misura straordinaria finalizzata a garantire l’operatività del Servizio 118 e quindi i Livelli Essenziali di Assistenza, nelle more del reclutamento di un numero sufficiente di personale medico – almeno 70 unità – per garantire la presenza del medico in tutte le 16 postazioni della rete regionale dell’emergenza”.
I maggiori costi derivanti dall’applicazione del decreto rientrano nel fondo sanitario di parte corrente destinato alla copertura dei Lea ed è compensato dai risparmi derivanti dal minor numero di medici contrattualizzati afferenti all’organico del Servizio 118.
venerdì 19 Settembre 2025 - 01:27:33 PM
News
- In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti
- Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne