Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 11:45:45 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Stagione balneare, ci siamo: si parte il 1° maggio | Monitoraggio: acque interdette vicino foci e porti

Stagione balneare, ci siamo: si parte il 1° maggio | Monitoraggio: acque interdette vicino foci e porti

0
Di MoliseTabloid il 28 Aprile 2023 Attualità, Campomarino, In Primo Piano, Montenero di Bisaccia, Petacciato, Termoli
img

Al via in Molise la stagione balneare 2023. Il calendario lo ha stabilito la giunta regionale con la delibera 101 del 5 aprile scorso: l’inizio è fissato il 1° maggio e il termine il prossimo 30 settembre. Con lo stesso provvedimento l’esecutivo ha preso anche atto del cronoprogramma di campionamento delle acque e della classificazione delle stesse elaborati dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente.
I rilevamenti dell’Arpa nei punti di monitoraggio presenti sul litorale vengono effettuati con cadenza mensile. Sulla base del monitoraggio condotto dai tecnici dell’Agenzia, spiega il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale Roberto Di Baggio, sono state puntualmente individuate le acque interdette alla balneazione e, successivamente, sono state fornite indicazioni ai Comuni interessati sulle azioni da mettere in campo in alcune fasce specifiche del loro territorio.
In particolare, a Montenero di Bisaccia è vietata la balneazione nelle seguenti zone di mare: entro i 50 metri dall’imboccatura del porto turistico e dalle opere foranee; nel raggio di 50 metri dalla foce del fiume Trigno.
A Petacciato: nel raggio di 20 metri dalla foce del torrente Tecchio; nel tratto di litorale antistante la spiaggia libera, per una lunghezza di 1.500 metri ed una profondità di 10 metri dalla linea di battigia, a causa della presenza di sedimenti argillosi nel fondale.
A Termoli: nel raggio di 20 metri dalla foce del torrente Sinarca; entro i 100 metri dall’imboccatura e dalle opere foranee del porto; nel raggio di 20 metri dalla foce del torrente Rio Vivo; nel raggio di 20 metri dalla foce del torrente Sei Voci; nel raggio di 250 metri dalla foce del fiume Biferno.
Infine, a Campomarino: nel raggio di 250 metri dalla foce del fiume Biferno; 50 metri a nord e 50 metri a sud delle opere foranee del porto; nel raggio di 50 metri dalla foce del fiume Saccione. Particolare attenzione viene riservata alla località Rio Vivo di Termoli, dove l’Arpa eseguirà un monitoraggio quindicinale.
A tutte le amministrazioni locali interessate la Regione ha demandato, in via generale, l’attivazione di ogni iniziativa utile a impegnare i gestori dei servizi idrici nell’attuazione dei controlli sulla funzionalità degli impianti di depurazione e su possibili punti di immissione in mare di acque contaminate in modo che si possa segnalare tempestivamente e gestire ogni eventuale situazione di emergenza ed evitare di esporre i bagnanti alle conseguenze.
“Le indicazioni dettate nella delibera sulla scorta delle verifiche realizzate dall’Arpa – conclude Di Baggio – sono improntate alla massima precauzione sanitaria e ambientale. L’obiettivo dell’amministrazione regionale è garantire, infatti, la piena e sicura fruibilità delle nostre acque di balneazione a tutela dei cittadini e dell’ecosistema della costa con evidenti riflessi positivi sull’offerta turistica”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:45 pm, 09/16/2025
temperature icon 19°C
poche nuvole
91 %
1019 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 20%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}