Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 10:36:34 PM
News
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
  • Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ansia e malessere, 9 studenti su 10 vorrebbero un supporto psicologico. In Molise attivati 6 sportelli di ascolto

Ansia e malessere, 9 studenti su 10 vorrebbero un supporto psicologico. In Molise attivati 6 sportelli di ascolto

0
Di MoliseTabloid il 29 Aprile 2023 Attualità
img

Ansia, malessere fisico e attacchi di panico: il grido di aiuto degli studenti è diventato sempre più pressante. Secondo i dati raccolti dal sondaggio dell’associazione studentesca “Rete degli studenti”, infatti, oltre il 60% degli adolescenti si dichiara molto preoccupato per la propria salute mentale e il 90% vorrebbe un supporto psicologico nella propria scuola. In quest’ottica, il Molise si è attivato per offrire un aiuto concreto agli studenti delle superiori.

Il progetto dell’ATS di Campobasso
Sei sportelli di ascolto e supporto psicologico sono stati attivati nelle scuole superiori presenti a Campobasso, Trivento, Riccia e Bojano, grazie all’intervento dell’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso, l’aggregazione intercomunale che gestisce e organizza i servizi sociali del Molise.
L’iniziativa, finanziata dalla Regione, mira a fornire supporto agli adolescenti che frequentano le scuole superiori, offrendo uno spazio di ascolto e sostegno psicologico per aiutarli a superare situazioni difficili.
Regione che però deve fare i conti con personale ridotto all’osso e ritardi nei concorsi: nonostante tutte le iniziative, infatti, la situazione della sanità molisana presenta numerose criticità, a partire dalle condizioni delle strutture fino ad arrivare alla mancanza di psicologi, assistenti sociali e tecnici della riabilitazione psichiatrica.

Da Nord a Sud, mancano gli esperti
Situazione, questa, che segue un trend nazionale, considerando che il personale che opera nei servizi di salute mentale è allo stremo, nel Nord come nel Sud Italia. Secondo i dati del Ministero della Salute, infatti, servono almeno un migliaio di terapisti, figure di assistenza e psicologi in più per raccogliere tutte le richieste di sostegno psicologico che arrivano ogni giorno.
Ma come si struttura e quanto è lungo l’iter da seguire per diventare psicologo ed entrare in questo mondo? Innanzitutto è necessario conseguire un diploma di istruzione secondaria superiore, in modo tale da poter accedere poi ai corsi di laurea. Successivamente, occorre appunto conseguire un diploma di laurea.
Il percorso accademico oggi è agevolato dalla possibilità di prendere la laurea online, e nel caso di Psicologia si può scegliere sia tra corsi triennali che magistrali.
Le università telematiche consentono un notevole risparmio su diversi costi, come affitti e spostamenti, ed essendo riconosciute dal MIUR permettono di svolgere anche il tirocinio professionalizzante necessario per accedere all’esame di Stato, consentendo così agli studenti di ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione e di iscriversi all’albo.
Oltre a un aumento degli esperti, però, è necessario anche un nuovo programma dedicato alla salute e una legge per il supporto psicologico, come testimoniato dalle numerose richieste arrivate dalle associazioni degli studenti. Se infatti segnali positivi sono arrivati da singoli istituti, università o al massimo dall’iniziativa di alcune regioni, è mancata una risposta complessiva a livello nazionale, motivo per cui è giunta l’ora di una regolamentazione vera e propria con finanziamenti adeguati.

Aumentano i suicidi tra gli studenti
Leggendo la cronaca nazionale si comprende immediatamente l’entità del problema: solo negli ultimi diciotto mesi, infatti, sono stati quindici i suicidi registrati tra gli studenti. Oltre a questo, il 28% ha sofferto di disturbi alimentari e il 14% ha avuto esperienze di autolesionismo.
Numeri importanti, incrementati ulteriormente della pandemia di Covid-19, che ha peggiorato una situazione già critica, lasciando un segno sullo sviluppo psicologico e fisico di ragazzi e adolescenti causando insonnia, depressione, anoressia, difficoltà nelle relazioni sociali, insicurezza e comportamenti aggressivi.
Per questo motivo il progetto del Molise per il supporto psicologico agli studenti delle superiori è un passo importante nella giusta direzione. Un passo, però, che dovrà essere seguito da altre iniziative nazionali, per poter creare una rete di sostegno capillare e accessibile a tutti gli studenti in Italia.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025

“Moon Bus”, attiva a Termoli la navetta serale per raggiungere il centro cittadino

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:36 pm, 07/11/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
56 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}