Il ponte del 1 maggio è per molti occasione di riposo. Ma i ladri sono sempre al lavoro. Anzi, spesso in queste occasioni cercano di approfittare dell’assenza degli inquilini di casa, magari ospiti di parenti e amici o rilassati in qualche gita fuori porta, per entrare in azione. Tra domenica e lunedì si sarebbero registrati alcuni furti di veicoli in punti diversi della regione. Tra questi, due al momento si riportano. Il primo in una contrada di Cercepiccola, a confine con il territorio di Sepino, dove sarebbe stata portata via un’Alfa Romeo Giulia in sosta nei pressi di un’abitazione. L’area di Cercemaggiore e Cercepiccola, peraltro, nel recente passato, è stata fortemente attenzionata dai malviventi, con furti in abitazione che hanno destano non poca preoccupazione tra i residenti. L’altro episodio su cui ci sarebbe conferma si registra nel territorio in agro di Larino – contrada Monte – dove i balordi si sarebbero appropriati di un furgone – un Fiorino – dandosi poi alla fuga con il mezzo. In corso le indagini da parte dei Carabinieri, che sono operativi anche con posti di blocco, soprattutto lungo le arterie di confine con la vicina Puglia. Spesso infatti i mezzi rubati sono destinati al Foggiano, per alimentare il mercato nero dei ricambi d’auto o – nel caso ad esempio delle auto di grossa cilindrata – per essere sfruttati, con apposito cambio di targa, per mettere a segno colpi in abitazione.
domenica 17 Agosto 2025 - 10:52:26 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere