Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 09:09:52 PM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Le spese per le elezioni “raddoppiano”, sul groppone della Regione un debito decennale di 1,3 mln di euro verso i Comuni

Le spese per le elezioni “raddoppiano”, sul groppone della Regione un debito decennale di 1,3 mln di euro verso i Comuni

0
Di MoliseTabloid il 9 Maggio 2023 Politica
img

“Dove prenderemo i soldi per fare queste elezioni, a chi o a cosa li toglieremo?”, si chiede Fabio De Chirico in vista dell’appuntamento elettorale di giugno, puntando i riflettori su una questione che risale ad ogni 10 anni fa e che ancora oggi potrebbe pesare sul bilancio della Regione.
“Come sapete, le spese delle elezioni regionali saranno a carico della Regione. Per tutto il “circo” elettorale la Regione con la cassa più rovinata d’Italia dovrà spendere un milione e mezzo di euro di soldi propri, così come previsto dal Def 2023 approvato dalla Giunta.
A meno che, come fece il centrodestra nel 2011, si decida di non rimborsare i Comuni. Per questo oggi i soldi da pagare, come vi spiego, saranno quasi il doppio: le retribuzioni di tutto il personale impegnato nei 136 comuni e nelle due Prefetture, la stampa delle schede di votazione, dei verbali e dei manifesti, i servizi di pulizia e tutto il materiale che serve, dovranno essere pagati direttamente, o indirettamente, dalla Regione. Gran parte delle spese, quelle cospicue relative al personale e tanto altro, saranno anticipate dai Comuni, in attesa del rimborso da parte della Regione.
Un rimborso che però può paradossalmente non arrivare. La Regione nel 2011 fece probabilmente figli e figliastri impegnando solo cinquecentomila euro in bilancio e oggi infatti troviamo Comuni, come ad esempio il capoluogo regionale, che avanzano ancora oltre trecentomila euro delle spese effettuate per quelle elezioni svolte dodici anni fa e che furono annullate un anno dopo dal Consiglio di Stato. Moltissimi altri comuni avanzano i residui di un piccolo acconto che fu versato allora ma che rimase isolato per oltre un decennio proprio perché la Regione non aveva mai iscritto a bilancio (impegnato) quel debito rimanente.
Oggi, una sentenza della Corte Costituzionale (n.51/2023) ce lo ricorda severamente. Dopo numerose diffide e per evitare scomodi contenziosi con i Comuni creditori, tra Natale e Capodanno 2021 la Giunta Toma approvò una variazione di bilancio per poter impegnare la cifra di 1 milione e 313 mila euro, che corrispondeva esattamente al debito residuo. Ma il grave errore fu impegnare l’importo di una ‘vecchia’ spesa senza il contestuale “riconoscimento di debito fuori bilancio” che va effettuato con legge regionale. Il riconoscimento in Consiglio regionale avvenne qualche mese dopo, durante però l’esercizio successivo, individuando quindi la correlata copertura finanziaria a valere sull’esercizio 2021 anziché su quello 2022.
La Corte sancisce quindi il non rispetto del principio dell’annualità di bilancio e dichiara illegittimo l’art. 1 della legge n. 4/2022. Afferma, in conclusione, che “la Regione Molise è tenuta a provvedere tempestivamente a un nuovo riconoscimento del debito fuori bilancio nei confronti dei Comuni, ormai inevaso da oltre un decennio.”
Il risultato, dunque, è il colpevole prolungamento dell’insolvenza nei confronti dei Comuni che, peraltro, oggi si preparano ad anticipare onerose spese per le prossime elezioni. Inoltre, il futuro Presidente di Regione sarà costretto ad avviare una nuova procedura contabile e a togliere dal bilancio non solo la spesa prevista per il 2023, ma una somma totale che toccherà i tre milioni di euro circa”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Sanità, Greco: “Basta concorsi generici, serve programmazione mirata”

9 Luglio 2025

Emergenza idrica, Fanelli chiede incontro con Autorità di bacino: “La Puglia agisce, il Molise naviga a vista”

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:09 pm, 07/10/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
51 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}