Duecentotrenta persone a seguire il convegno, valido per la Formazione Professionale Continua, organizzato dall’Acem-Ance Molise e dallo staff del presidente Corrado Di Niro.
‘Imprese, Professionisti e Pubbliche Amministrazioni alle prese con il nuovo Codice Appalti. Novità e riflessioni in tema di principi, programmazione, progettazione, PNRR, affidamenti, imprese e personale che operano nel settore degli appalti pubblici’, questo il tema del partecipato momento di confronto e dibattito.
L’Acem-Ance Molise ha organizzato il convegno, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Campobasso, l’Ordine degli Avvocati di Campobasso, l’ANITecPA, l’Ordine degli Ingegneri di Isernia, l’Ordine degli Ingegneri di Campobasso, Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Campobasso e Isernia.
A intervenire, l’ing. Pier Luigi Gianforte, docente Scuola Superiore della PA in materia di appalti pubblici; gli avvocati Michele Coromano, Giuliano Di Pardo e Consuelo Del Balzo, quest’ultima consigliere ANAC, e il dott. Paolo Stern, presidente Npresidente dell’Acem Ance Molise, Corrado Di Niro. – Duecentotrenta persone che costantemente hanno seguito il dibattito al Centrum Palace sono il segno della voglia ed esigenza di aggiornarsi e conoscere l’evoluzione normativa in un settore, che negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia, ha subito diversi cambiamenti”.
giovedì 10 Luglio 2025 - 09:34:04 PM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini