Torna a sventolare la bandiera blu sulla città di Termoli.
Dopo gli innumerevoli sforzi compiuti dall’amministrazione comunale fin dal momento del suo insediamento, oggi la FEE, Foundation for Environmental Education, ha voluto nuovamente assegnare il vessillo blu che mancava ormai da sei anni alla città adriatica.
La bandiera blu è un “eco-label volontario assegnato a tutte quelle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio”.
A Roma per ritirare l’ambito riconoscimento erano presenti il vicesindaco Vincenzo Ferrazzano, l’assessore all’Ambiente Rita Colaci e l’assessore alle Politiche Sociali e della Scuola Silvana Ciciola.
In tutto, quest’anno, sono 226 le località marine che hanno ottenuto la Bandiera Blu.
Termoli figura tra le 17 new entry del 2023. Ancora una conferma per Campomarino, che era rimasta l’unica località molisana con il riconoscimento.
“Abbiamo lavorato tanto – ha detto l’assessore all’Ambiente Rita Colaci – per raggiungere questo obiettivo. Fin dal momento del nostro insediamento, l’amministrazione comunale e l’assessorato all’Ambiente hanno portato avanti tutte le iniziative utili per riconquistare questo vessillo che attesta la qualità delle nostre acque ed i servizi e la pulizia delle nostre spiagge. Non è stato semplice, ma non abbiamo perso un solo istante per cercare di raggiungere questo traguardo che oggi ci gratifica più che mai proprio in vista dell’imminente stagione estiva. Ringrazio il sindaco Francesco Roberti, la giunta comunale, tutta la maggioranza, la struttura comunale che ci hanno sempre supportato e il mio assessorato che ha lavorato senza sosta per riportare a Termoli questo ambito riconoscimento”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:11:15 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”