Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 11:55:18 AM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festival regionale Agrichef, vince la ‘mbanicciata ubriaca. Il 24 maggio la finale nazionale ad Amatrice

Festival regionale Agrichef, vince la ‘mbanicciata ubriaca. Il 24 maggio la finale nazionale ad Amatrice

0
Di MoliseTabloid il 16 Maggio 2023 Attualità, Vinchiaturo
img

Si è conclusa la V edizione del Festival Agrichef all’Istituto alberghiero di Vinchiaturo promossa da Cia agricoltori italiani del Molise e Turismo Verde. L’evento ha visto la partecipazione di quattro agriturismi molisani: Casale Rosa di Vinchiaturo, La Ginestra di Cercemaggiore, Zampacorta di Macchiagodena e Aia della Foresta di Macchia Valfortore. L’edizione di quest’anno ha avuto come filo conduttore la rivisitazione di ricette smarrite, un progetto ideato da Turismo Verde durante il lockdown ed oggi presentato al Festival.

“Come ogni anno – spiega il direttore di Cia Molise, Donato Campolieti – c’è tanto fermento per il Festival Agrichef, un evento nato proprio in casa Cia e che più di qualche organizzazione ha emulato. Questo non può che far piacere, perché significa che Cia agricoltori italiani lavora bene e mette al servizio dei propri associati gli strumenti e le conoscenze necessari per raggiungere traguardi importanti. Vedere oggi – continua Campolieti – gli studenti dell’alberghiero di Vinchiaturo impegnati in questo contest culinario dimostra che l’agricoltura si evolve nella giusta direzione, senza snaturare il concetto di base che è la tipicità e genuinità del prodotto locale. La figura chiave del futuro nell’agricoltura sarà anche quella dell’Agrichef”.

Quattro sono state le portate che hanno rievocato i sapori antichi della tradizione culinaria reginale, preparate dagli allievi dell’alberghiero sotto l’occhio attento degli Agrichef. Il primo piatto presentato è stato quello dell’Agriturismo Aia della Foresta con i “carciofi in spuma”. A seguire “ravioli cacio e ova” di Zampacorta. Sono poi usciti dalla cucina dell’alberghiero la “ ‘mbanicciata ubriaca” di Cercemaggiore e a conclusione il “rollè di agnello in crosta” di Vinchiaturo.

La giuria era composta dallo chef Lucio Testa, quale delegato dell’unione cuochi regione Molise, da Ramona de Santis per l’Ufficio scolastico regionale, da Giovanni Coalrusso, chef delegato dall’unione cuochi molisani e da Michele Permanente quale guida ambientale. Vincitore della quinta edizione è la ‘mbanicciata ubriaca dell’agriturismo la Ginestra, che parteciperà alla finale italiana ad Amatrice il prossimo 24 maggio. Il piatto è un pasticcio di patate, fagioli e pizza di mais che si ubriaca grazie ai bocconcini di agnello alla Tintilia.

“Sarà una finale interessantissima ad Amatrice, durante la quale le nove regioni partecipanti – spiega Pino Rosa, presidente di Turismo Verde Molise – esprimeranno la propria territorialità con piatti della propria tradizione culinaria. I quattro agriturismi molisani – continua Rosa – hanno lavorato tanto in questi mesi, aprendo le proprie cucine agli allievi dell’istituto alberghiero, trasmettendo loro non solo ricette, ma vere e proprie opere d’arte culinaria. Comunque vada siamo già tutti vincitori”.

Ospite d’onore all’evento odierno, il direttore nazionale di Turismo verde, Tommaso Buffa. “Siamo contenti di essere oggi qui ospiti in Molise e gustare in anteprima il piatto che parteciperà alla finale ad Amatrice il 24 maggio presso la scuola alberghiera. Spero che il Molise faccia la propria parte all’evento che avremo la prossima settimana”. Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla dirigente scolastica, Anna Paolella. “Il progetto nato in collaborazione con Cia Molise e Turismo Verde ha come finalità pedagogica e didattica altrettanto importante perché consente ai ragazzi attraverso un percorso di apprendistato cognitivo di coniugare le conoscenze apprese durante l’anno scolastico dal punto di vista teorico con la pratica laboratoriale. Questo permette loro di acquisire delle competenze che consentiranno ai ragazzi di avere un immediato risvolto, inserimento nel mondo del lavoro, sia dal punto di vista professionale, che è tipico dell’alberghiero, ma anche dal punto di vista di valorizzazione e promozione del nostro territorio”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:55 am, 07/11/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
36 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}