Il 12 maggio EURelations GEIE, partner di NEST PLUS, ha organizzato a Campobasso un incontro che ha coinvolto imprese e operatori turistici di Molise, Puglia, Albania e Montenegro.
Nest plus è un progetto finanziato dal programma Interreg Italia Albania Montenegro. Scopo del progetto è la valorizzazione e diffusione degli itinerari turistici transfrontalieri realizzati nell’ambito del progetto NEST, concluso nel 2021 e valutato come uno dei migliori progetti finanziati dal programma nel settennato 2014-2020. Tali itinerari sono stati realizzati grazie al coinvolgimento attivo di diverse aziende ed associazioni, che hanno contribuito alla redazione di un catalogo di idee finalizzato alla promozione dei territori coinvolti nel progetto.

L’evento molisano legato al progetto NEST Plus è stato un’importante occasione per aziende turistiche e tour operator che, a partire dal catalogo di idee, hanno partecipato ad un incontro B2B con operatori del turismo Albanesi e Montenegrini finalizzato a fare networking e discutere offerte, servizi, iniziative sul tema del turismo smart, anche al fine di fornire a Eurelations GEIE, partner molisano del progetto, spunti ed idee da prendere come base di partenza per implementare nuove opportunità di business transfrontaliero per le aziende e tour operator in Molise.
L’evento ha previsto anche una missione incoming, con delegati albanesi e montenegrini in visita a due aziende che fanno parte del Catalogo NEST di idee per un’offerta turistica smart transfrontaliera: La Piana dei Mulini a Colle D’Anchise e Casa Pleiadi a Sant’Agapito.
Il catalogo di idee e l’itinerario turistico ad esso collegato è disponibile per aziende, tour operator e cittadini sul sito del progetto https://nest.italy-albania-montenegro.eu.


sabato 22 Novembre 2025 - 10:20:53 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



