Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 12:18:01 PM
News
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Cashless, non solo grandi acquisti: aumentano i pagamenti digitali anche per un caffè e altre piccole spese

Cashless, non solo grandi acquisti: aumentano i pagamenti digitali anche per un caffè e altre piccole spese

0
Di MoliseTabloid il 18 Maggio 2023 Attualità, In Vetrina
img

Nonostante il loro utilizzo abbia fatto registrare un calo rispetto al 2021, lo scorso anno i pagamenti digitali hanno raggiunto un nuovo record, diminuendo dell’8% lo scontrino medio cashless e arrivando alla cifra di 40,4 euro. Numeri importanti, che dimostrano come gli italiani abbiano iniziato a usare carte di credito, debito o prepagate anche per le piccole spese, e non solamente per pagare grandi somme.

Il report
Secondo l’Osservatorio Scontrini Cashless 2023, nell’ultimo anno in Italia è cresciuto l’uso di pagamenti digitali anche per le piccole spese. Come emerge dalla ricerca, infatti, rispetto al 2021 a livello nazionale lo scontrino medio cashless è diminuito dell’8%, arrivando alla cifra di 40,4 euro.
Se bar, club, tabacchi e fast food sono i settori con gli scontrini digitali più bassi, dentisti, hotel, strutture ricettive e servizi di consulenza sono invece quelli che registrano i valori più elevati.
Per quanto riguarda le città, le attività con scontrini cashless più bassi sono prevalentemente al Sud e nelle isole: con 33,5 euro, Cagliari è la provincia con lo scontrino medio più basso, seguita da Bologna e Caltanissetta, rispettivamente con 35 e 35,1 euro. In fondo alla classifica, Savona (77,8 euro), Siena (55,7 euro) e Grosseto (51,3 euro).

Gli italiani preferiscono i pagamenti digitali
Dati, questi, confermati anche dal 12° Rapporto sulle Tendenze dei Mezzi di Pagamento di Minsait Payments, secondo il quale i pagamenti digitali sono il metodo di pagamento preferito dal 48% degli italiani, anche se nel 2022 il loro utilizzo ha fatto registrare un calo rispetto agli anni precedenti.
Un calo che spesso deriva però dall’impossibilità degli utenti di pagare come vorrebbero: secondo il report, infatti, nel corso dell’ultimo anno il 40% degli italiani ha affermato di essersi dovuto adattare, pagando spesso con un metodo di pagamento diverso da quello che avrebbe voluto utilizzare, a causa di problemi tecnici o per i costi delle transazioni.
A partire dalla ripresa di tutte le attività dopo la fine dell’emergenza pandemica, tuttavia, l’utilizzo di carte di credito, debito e prepagate sta gradualmente aumentando. L’Osservatorio carte di credito e Digital Payments, infatti, ha rilevato che i pagamenti cashless sono cresciuti del +24% (aumento che sale al 29% se si considerano anche i pagamenti via Pos con carte di debito).
Viene da sé, dunque, che l’offerta di strumenti di pagamento elettronici si sia ampliata moltissimo negli ultimi tempi. I vantaggi offerti da questi metodi di pagamento, infatti, sono numerosi: tra gli altri, le operazioni sono immediate e sicure, e le spese monitorabili facilmente.
In particolare, gli utenti hanno iniziato ad apprezzare soprattutto le carte che non prevedono canoni e commissioni su prelievi e pagamenti internazionali, come per esempio la carta You di Advanzia Bank, di cui è possibile leggere recensioni approfondite sul sito di Punto Informatico. Carte come questa, solitamente, offrono anche la possibilità di rateizzare il pagamento del credito e altri vantaggi aggiuntivi come un’assicurazione per i viaggi, molto apprezzati dagli utenti.

Italia 18esima per utilizzo del BNPL
Se in tutta Europa sta crescendo il Buy Now Pay Later (BNPL) come metodo di pagamento, in Italia la situazione è ben diversa, tanto che nel 2021 solo il 4% delle transazioni di e-commerce in Italia è avvenuto con questa modalità.
Numeri confermati anche dal Digital Economy and Society Index (DESI) 2022, che vede l’Italia al diciottesimo posto in Europa per l’utilizzo del BNPL, con un punteggio di 49,3, ben al di sotto della media europea (52,3).
Tra ritardi nel processo di digitalizzazione e incertezza sull’utilizzo di questa nuova modalità di pagamento, l’Italia è rimasta indietro, mentre nel resto d’Europa il Buy Now Pay Later sta coinvolgendo sempre più settori, diventando non solo un metodo di pagamento per gli utenti ma anche una soluzione per dilazionare il pagamento tra aziende.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025

Campus formativi innovativi, il “Majorana” di Termoli tra i progetti nazionali finanziati dal Ministero

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:18 pm, 08/21/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
71 %
1008 mb
26 Km/h
Vento: 46 Km/h
Nuvole: 96%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}