Il Rotary Club Campobasso, fra le molteplici iniziative di servizio messe in campo in favore della comunità locale, ha inteso organizzare “La Gionata della prevenzione cardiovascolare”.
L’evento, patrocinato dal Comune di Campobasso e dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Campobasso, si svolgerà la mattina di domenica 21 maggio, dalle 10 alle 13.30, e il pomeriggio, dalle 15 alle 17.30.
Le visite saranno effettuate, senza alcun onere per i pazienti, all’interno del “Camper Sanitario” dell’Associazione Rotary Distretto 2090 (Abruzzo, Marche, Molise, Umbria) da medici specialisti rotariani.
Il camper sarà posizionato lungo la prima parte di corso Vittorio Emanuele.
I pazienti verranno sottoposti a screening secondo il “Progetto Cuore” del Ministero della Salute: una breve anamnesi personale riguardante le abitudini voluttuarie (fumo) e ricerca di malattie (diabete mellito e ipertensione arteriosa), misurazione della pressione arteriosa, della glicemia e della colesterolemia totale.
Verrà poi redatta una scheda secondo il modello previsto nel menzionato “Progetto Cuore” che verrà consegnata al paziente.
Inoltre, il paziente potrà essere sottoposto ad una registrazione dell’elettrocardiogramma che, refertata dal cardiologo, sarà consegnato unitamente alla scheda.
Amministratori locali, medici e soci del Rotary Club saranno presenti all’evento.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 05:09:50 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”