A conclusione di un periodo ‘apparentemente’ sottotono, dovuto all’emergenza pandemica, e nella speranza che la situazione climatica volga finalmente al meglio, il Centro Socio Educativo per ragazzi con Disabilità (CSED) di Larino, si accinge a rendere operativo il piano delle attività estive, particolarmente atteso per lasciarsi alle spalle definitivamente le restrizioni imposte dal Covid-19. Sarà dato spazio alla conoscenza del territorio con visite a ‘luoghi’ salienti di Larino e hinterland, riprenderanno le lezioni di nuoto in piscina che si alterneranno con i pomeriggi al mare e con la palestra. Un pomeriggio a settimana i ragazzi soddisferanno la loro passione per la cucina, realizzando in sede il consueto laboratorio di ricette e assaggi. Arte e musicoterapia si avvicenderanno, invece, con i laboratori per lo sviluppo cognitivo.
La conclusione del periodo estivo sarà affidata ad una giornata o all’Acqualand del Vasto o alle Isole Tremiti.
Sarà bello offrire tante diverse occasioni di gioia condivisa ai ragazzi che, da ormai 25 anni, le vivono con l’entusiasmo di chi ha scoperto il valore dell’amicizia e dello stare insieme.
lunedì 17 Novembre 2025 - 02:03:35 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



