A conclusione di un periodo ‘apparentemente’ sottotono, dovuto all’emergenza pandemica, e nella speranza che la situazione climatica volga finalmente al meglio, il Centro Socio Educativo per ragazzi con Disabilità (CSED) di Larino, si accinge a rendere operativo il piano delle attività estive, particolarmente atteso per lasciarsi alle spalle definitivamente le restrizioni imposte dal Covid-19. Sarà dato spazio alla conoscenza del territorio con visite a ‘luoghi’ salienti di Larino e hinterland, riprenderanno le lezioni di nuoto in piscina che si alterneranno con i pomeriggi al mare e con la palestra. Un pomeriggio a settimana i ragazzi soddisferanno la loro passione per la cucina, realizzando in sede il consueto laboratorio di ricette e assaggi. Arte e musicoterapia si avvicenderanno, invece, con i laboratori per lo sviluppo cognitivo.
La conclusione del periodo estivo sarà affidata ad una giornata o all’Acqualand del Vasto o alle Isole Tremiti.
Sarà bello offrire tante diverse occasioni di gioia condivisa ai ragazzi che, da ormai 25 anni, le vivono con l’entusiasmo di chi ha scoperto il valore dell’amicizia e dello stare insieme.
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:04:51 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”