I molisani rientrano tra le prima cinque regioni che maggiormente evadono il Fisco in rapporto al reddito prodotto. E’ quanto rileva la Cgia di Mestre in base ai dati del Ministero dell’Economia e Finanze e dell’Istat relativi al 2020. In media, stando ai dati ufficiali, i contribuenti molisani, ogni 100 euro incassato dall’Erario, non versano circa 17,4 euro. In totale, a fine anno, si parla di una evasione di 440 milioni di euro. Prima del Molise ci sono la Calabria – 21,3 euro non versati ogni 100 euro, – la Campania (20 euro), Puglia (19,2 euro), Sicilia (19 euro) e Sardegna (17,8 euro). Al contrario, al Nord le regioni più fedeli: Friuli Venezia Giulia (10,6 euro), Provincia di Trento (10,2 euro), Lombardia (9,5 euro) e Provincia Autonomia di Bolzano (9,3 euro).
lunedì 10 Novembre 2025 - 06:34:55 AM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



