Il 5 maggio scorso una serata di grande musica per presentare il volume “Mr Magoo – Una storia d’amore” a cura di Greta Rodan e che racconta la storia dello storico pub di Isernia, che aprì i battenti nel 1981, arrivando ad ospitare i grandi nomi della musica italiana, tra cui un giovane Alex Britti che salì sul piccolo palco del locale isernino per quattro volte. Nel pub intere generazioni sono cresciute con i proprietari Giulio Pirone e Simonetta Napoli, a lei sono stati dedicati il volume e la serata, per la sua prematura scomparsa e per il suo imperituro ricordo. Alla serata del 5 maggio presso l’auditorium di Isernia, presentata dall’attrice Daniela Terreri con Antonio Pallotta e Greta Rodan, hanno partecipato straordinari musicisti: Piero Ricci, Beppe Frattaroli, Barbara Eramo, Andreina Di Girolamo, Pejman Tadayon e la poetessa Maria Pia De Martino. Direttore artistico Lino Rufo che ha anche cantato e suonato per il pubblico in sala. Una serata con centinaia di persone presenti, in un clima familiare e emozionante, piena di ricordi e di nuova bellezza. L’intero ricavato, al netto delle “spese vive”, è andato all’AISM, quella sera rappresentata dal responsabile regionale Gino Donatelli. In quella occasione, della sclerosi multipla ha parlato il dottor Giacomo Lus, neurologo e medico di Giulio, purtroppo affetto da questa malattia eppure, come ha detto bene il dottor Lus, “Giulio ha la sclerosi ma la sclerosi non ha Giulio”. E Giulio per migliaia di persone continua a essere, insieme al ricordo di Simonetta, il proprietario di quel pub in cui si andava a “diventare grandi”.
Questi primi millecinquecento euro raccolti sono solo l’inizio di altri progetti che Gino Donatelli con Giulio Pirone e Greta Rodan stanno preparando per l’Associazione Nazionale Sclerosi Multipla.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:27:49 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”