Nelle tre case circondariali del Molise nel 66,7% dei casi mancano protocolli per la prevenzione del rischio suicidario.
Il dato emerge dal Rapporto Eurispes 2023 su dati di Ministero della Giustizia e Osservatorio Antigone, in riferimento al diritto alla salute nelle carceri italiane.
Come riporta l’Ansa, nelle strutture molisane è bassa la media delle ore settimanali di psicologi e psichiatri, rispettivamente 7,54 e 6,17 ore.
Al 30 aprile 2023 i detenuti presenti nel carcere di Campobasso erano 121, di cui 28 stranieri, a fronte di una capienza regolamentare di 106. Nella struttura penitenziaria di Larino, a fronte di una capienza regolamentare di 119 detenuti, ne erano presenti 143, di cui 25 stranieri, mentre a Isernia erano 57, di cui 19 stranieri, per una capienza regolamentare di 50.
giovedì 21 Agosto 2025 - 08:52:38 PM
News
- Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
- Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
- Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
- Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
- Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
- A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
- Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026