Nelle tre case circondariali del Molise nel 66,7% dei casi mancano protocolli per la prevenzione del rischio suicidario.
Il dato emerge dal Rapporto Eurispes 2023 su dati di Ministero della Giustizia e Osservatorio Antigone, in riferimento al diritto alla salute nelle carceri italiane.
Come riporta l’Ansa, nelle strutture molisane è bassa la media delle ore settimanali di psicologi e psichiatri, rispettivamente 7,54 e 6,17 ore.
Al 30 aprile 2023 i detenuti presenti nel carcere di Campobasso erano 121, di cui 28 stranieri, a fronte di una capienza regolamentare di 106. Nella struttura penitenziaria di Larino, a fronte di una capienza regolamentare di 119 detenuti, ne erano presenti 143, di cui 25 stranieri, mentre a Isernia erano 57, di cui 19 stranieri, per una capienza regolamentare di 50.
venerdì 19 Settembre 2025 - 07:05:47 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso