Nelle tre case circondariali del Molise nel 66,7% dei casi mancano protocolli per la prevenzione del rischio suicidario.
Il dato emerge dal Rapporto Eurispes 2023 su dati di Ministero della Giustizia e Osservatorio Antigone, in riferimento al diritto alla salute nelle carceri italiane.
Come riporta l’Ansa, nelle strutture molisane è bassa la media delle ore settimanali di psicologi e psichiatri, rispettivamente 7,54 e 6,17 ore.
Al 30 aprile 2023 i detenuti presenti nel carcere di Campobasso erano 121, di cui 28 stranieri, a fronte di una capienza regolamentare di 106. Nella struttura penitenziaria di Larino, a fronte di una capienza regolamentare di 119 detenuti, ne erano presenti 143, di cui 25 stranieri, mentre a Isernia erano 57, di cui 19 stranieri, per una capienza regolamentare di 50.
martedì 18 Novembre 2025 - 09:03:19 PM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



