Nelle tre case circondariali del Molise nel 66,7% dei casi mancano protocolli per la prevenzione del rischio suicidario.
Il dato emerge dal Rapporto Eurispes 2023 su dati di Ministero della Giustizia e Osservatorio Antigone, in riferimento al diritto alla salute nelle carceri italiane.
Come riporta l’Ansa, nelle strutture molisane è bassa la media delle ore settimanali di psicologi e psichiatri, rispettivamente 7,54 e 6,17 ore.
Al 30 aprile 2023 i detenuti presenti nel carcere di Campobasso erano 121, di cui 28 stranieri, a fronte di una capienza regolamentare di 106. Nella struttura penitenziaria di Larino, a fronte di una capienza regolamentare di 119 detenuti, ne erano presenti 143, di cui 25 stranieri, mentre a Isernia erano 57, di cui 19 stranieri, per una capienza regolamentare di 50.
giovedì 3 Luglio 2025 - 07:00:38 AM
News
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi