Si sono svolte oggi a Larino le celebrazioni per la festa del Santo Patrono, San Pardo. In mattinata, presso la Concattedrale, si è tenuta la Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Gianfranco De Luca, Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino. A seguire, vi è poi stata la benedizione dei Carri e la processione per le vie del centro storico.
Accogliendo l’invito dell’amministrazione comunale di Larino, ha partecipato alla festa del Santo Patrono di Larino, anche il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina.
“Le nostre comunità hanno tradizioni attraverso le quali esprimono le proprie emozioni collettive e la propria identità con un rinnovato senso di appartenenza, frutto di un legame con la propria terra che non conosce tentennamenti – ha dichiarato Gravina. – La festa di San Pardo a Larino è tutto questo, lo si percepisce dai colori, dall’originalità dei carri e dalla passione della sua gente che accoglie ed abbraccia i tanti visitatori, catturandone il cuore e rendendo la memoria e la cultura popolare di Larino patrimonio di tutti i molisani e che tutti i molisani, insieme, così come accade per manifestazioni simili, hanno l’orgoglio di mostrare oltre i nostri confini regionali.
Alle istituzioni – ha detto in conclusione Gravina – tocca lavorare per mettere in rete tutto ciò che come regione, in modo unico, sappiamo esprimere in questo campo, grazie alla dedizione e alla cura che le singole comunità hanno per la nostra storia comune.”
martedì 8 Luglio 2025 - 03:04:13 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo