Si sarebbe spacciato per rappresentante di associazioni di categoria al fine di convincere gli imprenditori, ma anche semplici cittadini con forti difficoltà economiche, a farsi pagare in anticipo delle consulenze, promettendo di far loro ottenere importanti finanziamenti dall’Ue, soprattutto nel periodo della pandemia da Covid-19. Dopo una serie di segnalazioni ed indagini, la Guardia di Finanza avrebbe individuato e denunciato un truffatore seriale, 50enne originario di Ravenna, che avrebbe seminato vittime anche in Molise. Il copione ben recitato, carte false, le presunte conoscenze politiche a cui faceva riferimento e soprattutto il momento di difficoltà e disperazione su cui avrebbe fatto leva, gli avrebbero permesso di convincere numerose persone a dargli credito. In alcuni casi si trattava di chiedere in anticipo poche centinaia di euro, in alcuni casi è arrivato ad incassare anche oltre mille euro per consulenza. Finito nella rete della Finanza, dovrà ora rispondere di truffa aggravata e falso.
lunedì 14 Luglio 2025 - 11:53:10 PM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone