Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:58:44 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Nuovo Codice della Crisi, il 13 giugno convegno in Camera di Commercio. Iscrizioni online

Nuovo Codice della Crisi, il 13 giugno convegno in Camera di Commercio. Iscrizioni online

0
Di MoliseTabloid il 6 Giugno 2023 Attualità, Campobasso
img

Si svolgerà il 13 giugno dalle ore 9:30 alle 12:30, presso la sala convegni della Camera di Commercio del Molise, il primo degli eventi dedicati al Nuovo Codice della Crisi, dal titolo “Nuove regole e strumenti per la prevenzione e il superamento della crisi”.
Durante l’evento verrà presentato il tema della crisi dell’impresa alla luce della recente riforma (Nuovo Codice della Crisi, entrato in vigore il 15 luglio 2022), che pone particolare attenzione alla tematica della prevenzione della crisi per assicurare la continuità aziendale ed evitare la liquidazione giudiziale attraverso soluzioni ad essa alternative.
L’obiettivo principe della riforma, che ne descrive il senso e lo scopo, è proprio la continuità aziendale: occorre salvaguardare l’attività d’impresa, porre dei freni ad eventuali sbandamenti prontamente rilevati e assicurare in ogni caso che si prosegua l’attività aziendale evitando la liquidazione giudiziale che rimane l’estrema ratio.
Il Codice introduce per questo lo strumento della composizione negoziata della crisi d’impresa, un percorso volontario, riservato e stragiudiziale con il quale il legislatore intende agevolare il risanamento di quelle imprese che, pur trovandosi in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario tali da rendere probabile la crisi o l’insolvenza, hanno le potenzialità necessarie per restare sul mercato.
In questo contesto, le Camere di Commercio assumono un ruolo fondamentale nella composizione negoziata della crisi d’impresa, offrendo un servizio essenziale sia per la prevenzione sia per l’accesso ai servizi di composizione negoziata della crisi d’impresa.
Nel corso dell’evento verranno innanzitutto illustrate quali sono le soluzioni operative a disposizione di piccole e medie imprese per poter cogliere celermente i segnali di crisi e verificare di avere adeguati assetti aziendali attraverso una “Suite finanziaria” realizzata da Innexta, società del Sistema Camerale italiano, punto di riferimento nel settore della finanza e del credito per le PMI.
La Suite Finanziaria è la piattaforma del Sistema camerale che permette alle imprese di realizzare una completa autovalutazione economico-finanziaria e misurare così il proprio stato di salute. Con diversi livelli di profondità fornisce un completo set di indicatori che permettono di verificare l’equilibrio finanziario dell’impresa e la sostenibilità dei progetti di crescita dell’impresa.
Colti gli eventuali segnali di crisi aziendali, gli imprenditori possono accedere poi alla piattaforma telematica nazionale, realizzata dal sistema camerale, per l’accesso alla composizione negoziata della crisi d’impresa. Con questa procedura l’imprenditore può accedere facilmente alla procedura e richiedere alla Camera di Commercio, presso cui si trova la sede legale dell’impresa, la nomina di un esperto indipendente per la redazione del piano di risanamento. L’esperto non si sostituisce all’imprenditore nel dialogo con i suoi creditori, ma serve a dare forza e credibilità alla posizione dell’impresa.
Della piattaforma si parlerà nell’ultima parte dell’evento, per dare poi spazio ad un evento totalmente dedicato alla Composizione negoziata della crisi d’impresa che si svolgerà il 12 luglio.
Per partecipare all’evento in presenza del 13 giugno è necessario iscriversi online al link disponibile anche tra le news in home page del sito camerale www.molise.camcom.it.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:58 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
65 %
1018 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}