Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 30 Agosto 2025 - 11:03:55 PM
News
  • Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
  • Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
  • “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
  • Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Minacce online, come possono i siti web combattere meglio gli attacchi ransomware. Cloud, backup e aggiornamenti

Minacce online, come possono i siti web combattere meglio gli attacchi ransomware. Cloud, backup e aggiornamenti

0
Di MoliseTabloid il 7 Giugno 2023 Attualità, In Vetrina
img

Con l’aumento delle minacce online, gli attacchi ransomware sono diventati una delle principali preoccupazioni per le aziende di tutto il mondo e spesso anche per i privati. Questi attacchi distruttivi possono causare danni irreparabili e avere conseguenze finanziarie disastrose per le aziende che ne sono vittime. Ma come possono i siti web combattere meglio gli attacchi ransomware? Vediamo alcune strategie che si possono utilizzare per massimizzare la sicurezza dei propri dati, tra cui l’utilizzo di un servizio in cloud.

Utilizzo di un servizio cloud
Un altro modo per proteggere i siti web dagli attacchi ransomware è utilizzare un servizio cloud. Con un servizio cloud, i dati del sito web sono memorizzati su server remoti che vengono mantenuti costantemente aggiornati con le patch di sicurezza più recenti. Inoltre, questi servizi spesso offrono funzioni di backup automatico e ripristino che aiutano a proteggere i dati in caso di attacco ransomware. Servizi in cloud come quello fornito da EasyCloud Web Hosting, permettono quindi di avere maggior sicurezza per il proprio sito web.
Grazie al cloud infatti i vantaggi per le aziende o i privati sono molte: gli aggiornamenti costanti e regolari garantiranno di avere il proprio sito sempre protetto dalle ultime patch di sicurezza, inoltre le opzioni di backup automatico garantiscono di avere sempre una copia dei propri file salvati in modo da ripristinare tutto facilmente in caso di attacco ransomware. Infine c’è anche una certa riduzione dei costi nella gestione di un sito web nell’utilizzare il cloud, dato che non ci sarà bisogno di soluzioni di sicurezza interne, server dedicati, firewall e altri software da acquistare.

I migliori accorgimenti per combattere attacchi ransomware
Uno dei modi più semplici ma efficaci per combattere gli attacchi ransomware è mantenere i siti web costantemente aggiornati con le ultime patch di sicurezza. I fornitori di software spesso rilasciano nuove versioni del loro software che correggono le vulnerabilità di sicurezza note. Anche se non ci sono nuovi aggiornamenti è poi importante effettuare spesso delle scansioni per di sicurezza per individuare eventuali falle nel sistema che potrebbero essere usate per fare danni.
È anche importante educare il personale alle basi della sicurezza informatica almeno per sapere come difendersi dagli attacchi ransomware. Spesso infatti questi avvengono per via delle poche conoscenze dei dipendenti. La maggior parte degli attacchi ransomware infatti inizia con una e-mail di phishing o un link malevolo che viene cliccato. Se il personale è informato su come evitare queste trappole, il rischio di cadere vittima di un attacco ransomware si ridurrà notevolmente. Impartire formazione sui pericoli del phishing, l’importanza di utilizzare password robuste e sulle tecniche di sicurezza informatica può fare la differenza nella prevenzione di attacchi ransomware.
Infine anche l’utilizzo della crittografia dei dati è un’altra strategia che può aiutare a proteggere i siti web dagli attacchi ransomware. Questa consiste nel codificare i dati in modo che solo chi possiede la chiave di decodifica possa accedervi, così da renderli inutilizzabili per i cybercriminali in caso di attacco ransomware.

La conoscenza del pericolo è la base per superarlo
In conclusione, essere sempre aggiornati per quanto riguarda la sicurezza del proprio sito web è fondamentale per evitare attacchi ransomware. Mantenere costantemente aggiornati i siti web con le ultime patch di sicurezza, educare il personale sulla sicurezza informatica, utilizzare un servizio cloud e crittografare i dati sono tutti modi efficaci per proteggere i propri preziosi dati e siti web.

(Immagine da https://pixabay.com/photos/ransomware-cybersecurity-cyber-3998798/)

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”

30 Agosto 2025

Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”

30 Agosto 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:03 pm, 08/30/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
79 %
1011 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:25 am
Tramonto: 7:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}