Il primo luglio rappresenterà una data spartiacque per il mondo dello sport, in particolare quello dell’associazionismo di base perché sarà la data dell’entrata in vigore del decreto legislativo 36/2021, meglio noto come ‘Riforma dello sport’.
Proprio per questo, la scuola dello sport del Coni Molise ha organizzato un convegno sul tema sabato 10 giugno tra le 9 e le 13 nell’aula magna della scuola allievi Carabinieri a Campobasso.
L’evento si svolgerà in collaborazione con gli ordini professionali di entrambe le province di avvocati, dottori commercialisti e consulenti del lavoro ed avrà il patrocinio del Comune di Campobasso.
Relatori l’avvocato, esperta di diritto sportivo, Flavia Tortorella ed Angelo Cappuccilli, commercialista e revisore legale, docente della scuola dello sport della Lombardia.
Obiettivo complessivo trattare le principali tematiche del nuovo ordinamento sportivo con le ricadute sui diversi ambiti. Focus ci saranno sulla struttura normativa della riforma, sull’impatto sul mondo delle società ed associazioni sportive, sul nuovo scenario del lavoro sportivo, sui profili fiscali del lavoro sportivo, sugli aspetti economici per le società e sul nuovo ‘registro delle attività sportive dilettantistiche’.
L’evento è rivolto a tutti gli operatori sportivi di federazioni, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, società, nonché a consulenti del lavoro, dottori commercialisti, esperti contabili ed avvocati.
domenica 6 Luglio 2025 - 08:20:27 PM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità