“L’onestà è il primo capitolo del libro della saggezza”, scriveva Thomas Jefferson. Ma è anche il primo capitolo di una buona integrazione. Un ospite del Sai di Monteroduni si è distinto compiendo una buona azione. Mentre stava passeggiando per il paese, ha trovato un telefonino a terra. Prontamente lo ha preso e ha cercato di mettersi in contatto con qualcuno. Avendo difficoltà nell’esprimersi correttamente in italiano, ha portato il telefonino in ufficio spiegando agli operatori del Sai cosa fosse successo. Il coordinatore ha risposto alla telefonata che nel frattempo era arrivata sul telefonino, dando la spiegazione di dove si trovasse. La signora è arrivata subito a prendere il suo telefonino e a ringraziare con affetto e stima il beneficiario del centro. “Come da un mucchio di fiori si possono trarre molte ghirlande, fa delle occasioni della tua vita ghirlande di nobili azioni” (cit. Siddartha Gautama Buddha).
martedì 15 Luglio 2025 - 01:00:25 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone