Il movimento di salvezza pubblica capeggiato da Emilio Izzo “Io non voto…i soliti noti” ha dato vita ad una manifestazione consistente in una passeggiata al centro di Campobasso, facendo tappa in tre luoghi simbolo della città abbandonati al proprio destino per motivi differenti. La Biblioteca Albino, chiusa da anni e che attende l’intervento del Ministero dei Beni Culturali, rallentato dalla pandemia. La Cattedrale, chiusa per il rischio cedimento di una parte del tetto e che attende i fondi per il completamento della ristrutturazione. Il Castello Monforte, anch’esso interessato da lavori di manutenzione e ristrutturazione, la cui gestione è stata sempre criticata, soprattutto in merito ai giorni e agli orari di apertura e visita in favore dei turisti.
Una critica alle amministrazioni sia di centrosinistra che di centrodestra, ma anche un impegno per cambiare le cose da parte del movimento.



martedì 11 Novembre 2025 - 10:53:54 PM
News
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”
- Regione, nasce il Garante per i diritti delle persona anziane: approvata la proposta di legge
- Sanità, interrogazione di Gravina: “Sui 90 milioni serve chiarezza immediata”
- Palazzo San Giorgio, attivo il canale Whatsapp per le comunicazioni dirette ai cittadini
- Cinghiali, Coldiretti Molise: “Non c’è più tempo, subito piano straordinario di gestione”
- Auto a gpl in fiamme nel centro abitato: intervento dei Vigili del Fuoco, traffico rallentato
- Malore per Aldo De Benedittis, ricoverato al Cardarelli



