Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 08:20:27 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Danni da maltempo, Regione avvia iter per lo stato di calamità | Cia: “Servono risorse economiche precise e non generiche”

Danni da maltempo, Regione avvia iter per lo stato di calamità | Cia: “Servono risorse economiche precise e non generiche”

0
Di MoliseTabloid il 16 Giugno 2023 Attualità, In Primo Piano
img

La Regione Molise con Determina Dirigenziale n.2963 del 14/06/2023 ha avviato le procedure per il riconoscimento dello Stato di Calamità per le aziende agricole presenti sul territorio regionale. La ricognizione dei danni causati dall’eccezionale ondata di maltempo di questi giorni, dando priorità alle aziende agricole, ai capannoni rurali, alle attività zootecniche è una parziale risposta alle continue sollecitazioni di questi mesi e soprattutto alla persistente situazione emergenziale che ha interessato il settore dell’agricoltura e i principali comparti produttivi, cerealicolo, vitivinicolo e delle produzioni di foraggi.
Le imprese agricole per il tramite dei Comuni ed “entro e non oltre la data del 3 luglio” dovranno far pervenire attraverso i moduli predisposti le segnalazioni dei danni causati dagli eventi atmosferici. La CIA MOLISE esprime apprezzamento per l’avvio di tale procedura, ma sollecita l’Amministrazione Regionale ad individuare le somme economiche indispensabili per intervenire ed aiutare tutte le aziende agricole, dalla più piccola alla più grande, che hanno visto vanificare i sacrifici di mesi e mesi di lavoro e che purtroppo, in tantissimi casi, saranno costretti ad acquistare i foraggi per non chiudere le proprie aziende zootecniche.
“Le perdite economiche degli imprenditori agricoli sono consistenti, bisogna superare il generico riferimento a cifre che non hanno alcun riscontro, ma individuare misure di risarcimento vicine agli importi effettivamente necessari”, afferma la Cia.
“All’interno del provvedimento regionale non vi è alcuna distinzione tra i diversi settori produttivi.
Nello specifico del settore vitivinicolo sarebbe stato auspicabile, nei mesi scorsi, l’attivazione degli aiuti previsti dalla Misura della “Vendemmia Verde”.
Un doppio danno per i produttori locali in quanto non procederanno alla raccolta delle uve, non potranno produrre vino e al tempo stesso non vedranno nessun riconoscimento economico per le perdite subite.
Considerato che il Decreto Legislativo n. 102/2004 riconosce “interventi compensativi a favore delle imprese agricole che abbiano subito danni superiori al 30% della produzione lorda vendibile” è opportuno attivate le procedure specifiche per le avversità atmosferiche del settore agricolo che garantiscano benefici, agevolazioni e forme di sostegno anche destinando risorse all’interno del Bilancio Regionale.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:20 pm, 07/01/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
46 %
1016 mb
8 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 4%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}