Durante l’evento “Capaci di crescere in Molise 2023” organizzato da Fondazione Ebbene – Rete nazionale di prossimità, Kairos cooperativa sociale arl Onlus Ets e A.T.S. cinematografica Lilly E.T.S., con il patrocinio della Fondazione Giovanni Falcone e del Comune di Termoli, tenutosi a Termoli presso il parco comunale “Girolamo La Penna” il 23 maggio scorso in occasione dei trentuno anni dalla strage di Capaci, le ragazze e i ragazzi delle scuole “Oddo Bernacchia”, “Maria Brigida” e “Achille Pace” hanno realizzato con la regia di Simone D’Angelo un flashmob dal titolo “Capaci di crescere in Molise 2023”, uno strumento di sensibilizzazione che le realtà del Terzo Settore molisane contribuiranno a diffondere su tutto il territorio nazionale attraverso la Rete di Prossimità della Fondazione Ebbene di cui sono punti nodali, con la finalità di costruire, attraverso il ricordo della strage di Capaci, ponte di legalità per le nuove generazioni che non hanno vissuto gli anni orribili delle stragi.
Alle alunne e agli alunni delle scuole coinvolte, protagonisti attivi dell’iniziativa, ai loro docenti e dirigenti, rivolgono la loro gratitudine Simone D’Angelo, regista e presidente dell’associazione Lilly, e Nicola Malorni, consigliere comunale e presidente dalla Kairos.
Attraverso questo lavoro sinergico tra Istuzioni e Terzo Settore, le studentesse e gli studenti termolesi contribuiscono ad alimentare le azioni di promozione della legalità del Polo educativo del quartiere popolare di Librino, avviate nel 2015 a Catania, in seguito alla confisca di un bene sottrattoo all’incuria e alla criminalità – Villa Fazio – oggi frequentato da ragazzi e famiglie e simbolo di legalità conquistata che accoglie chi vuole lavorare sul cambiamento.
sabato 8 Novembre 2025 - 11:52:59 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



