Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 19 Luglio 2025 - 02:21:42 AM
News
  • Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1
  • Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
  • Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
  • Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
  • Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
  • Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
  • Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
  • Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Il centrodestra conquista 13 seggi: ecco il (nuovo) Consiglio regionale | Confermati oltre la metà degli uscenti

Il centrodestra conquista 13 seggi: ecco il (nuovo) Consiglio regionale | Confermati oltre la metà degli uscenti

0
Di AndreaBaranello il 27 Giugno 2023 Amministrativa, In Primo Piano
img

Alla luce dei risultati emersi dalle urne, si può definire la composizione quasi ufficiale del nuovo Consiglio regionale. Nuovo, in realtà, per meno della metà e lo vedremo tra poco.
Il premio di maggioranza va al centrodestra in virtù della vittoria alla presidenza di Francesco Roberti. Si parte dai 12 base, a cui va aggiunto uno – per un totale di 13 – per il superamento del 60% di preferenze (il massimo consentito sono 14 seggi alla maggioranza).
Fratelli d’Italia ha sfiorato il 19% e conquista 4 seggi: i più votati che entrano quindi a Palazzo D’Aimmo sono, in ordine, Salvatore Micone, Quintino Pallante, Armandino D’Egidio e Angelo Michele Iorio.
Segue Forza Italia, col 12% circa, che butta dentro 3 consiglieri: Nicola Cavaliere, Andrea Di Lucente e Roberto Di Baggio.
Il Molise che vogliamo, movimento di Claudio Pian “sponsorizzato” da Patriciello, prende due seggi, avendo sfiorato il 10%: entrano Stefania Passarelli e Gianluca Cefaratti.
Anche Noi Moderati, la lista di Roberti, conquista due seggi: eletti consiglieri Fabio Cofelice e Roberto Di Pardo.
Un seggio per i Popolari per l’Italia, che va a Vincenzo Niro, e per la Lega, che se lo aggiudica per preferenze Massimo Sabusco.
Fuori dall’assegnazione l’Udc.
Gli altri 7 seggi vanno alla coalizione di centrosinistra.
Si parte da Roberto Gravina, candidato presidente perdente, che ha ottenuto oltre 54mila preferenze.
Il Partito Democratico, grazie alle quasi 17mila preferenze (12%), riesce a conquistare 3 seggi: entrano Micaela Fanelli, Vittorino Facciolla e Alessandra Salvatore.
Il Movimento 5 Stelle, ridimensionato, riesce a confermare due posti rispetto ai sei della passata legislatura: vanno ad Andrea Greco e Angelo Primiani.
L’ultimo seggio viene assegnato a Costruire Democrazia (5,74%): il più votato è Massimo Romano.
Niente da fare per Emilio Izzo e il suo movimento: il candidato presidente non ha raggiunto il 2%, la lista neanche l’1%.

Le conferme.
Del blocco che siederà a Palazzo D’Aimmo, 13 saranno conferme: per il centrodestra, Micone (già presidente del consiglio), Pallante (ex assessore), D’Egidio, Iorio, Cavaliere (ex assessore), Di Lucente, Di Baggio (ex assessore e sottosegretario), Cefaratti e Niro (ex assessore); per il centrosinistra-coalizione progressista, Fanelli e Facciolla del Pd, Greco e Primiani del M5s.
Inoltre, anche se non è classificabile come una conferma, per Romano si tratta di un ritorno: già eletto alle Regionali del 2006, nel 2011 venne riconfermato, salvo vedersi “escluso” dalle urne nel 2013, nella ripetizione delle medesime elezioni che erano state precedentemente annullate su ricorso di Frattura.

I nuovi.
Novità per l’assise legislativa del Molise sarà Roberto Gravina, già consigliere comunale e poi sindaco di Campobasso.
Così come Stefania Passarelli, sindaco di Pozzilli, Fabio Cofelice, ex dirigente Asrem, Roberto Di Pardo, sindaco di Petacciato, e Massimo Sabusco, avvocato ed ex consigliere comunale di Campobasso, nonché fratello dell’ex consigliere regionale Giuseppe Sabusco.
“Salto” amministrativo poi per Alessandra Salvatore, consigliera comunale a Campobasso ed ex assessore nella giunta Battista; a settembre scorso aveva tentato l’elezione alla Camera dei Deputati.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Ultimi articoli

Campobasso, preso il terzino Matteo Lanza | La favola dei Lupi sul Tg1

18 Luglio 2025

Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione

17 Luglio 2025

Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni

17 Luglio 2025

Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi

17 Luglio 2025

Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri

17 Luglio 2025

Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto

17 Luglio 2025

Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani

17 Luglio 2025

Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire

17 Luglio 2025

Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”

17 Luglio 2025

Il Tar respinge il ricorso di De Benedittis: ‘no’ ad annullamento elezioni, la sindaca Forte resta al suo posto

17 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:21 am, 07/19/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
63 %
1015 mb
9 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:43 am
Tramonto: 8:31 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}