Analizzando gli scrutini definitivi delle elezioni regionali, si nota come il destino degli eletti non sia legato solo alle preferenze ad personam, ma anche al comportamento avuto dalle coalizioni di appartenenza e ai voti ottenuti dalla propria lista (simbolo). Le ripartizioni hanno premiato alcuni ed escluso altri.
Vero leader di incassi in questa tornata elettorale – rimanendo solo sui candidati consiglieri – è Salvatore Micone. L’ex presidente del consiglio regionale, riconfermato a Palazzo D’Aimmo dall’elettorato, ha ottenuto ben 4.778 preferenze. Basti pensare che il secondo per numero di voti, Quintino Pallante, sempre di Fratelli d’Italia, ha un distacco di circa 1.500 voti (3.238). Vicino a Pallante c’è Nicola Cavaliere di Forza Italia, anche lui un riconfermato, che ha ottenuto 3.226 preferenze. Sopra le 3mila preferenze sono stati riconfermati anche i due consiglieri del Pd, Micaela Fanelli e Vittorino Facciolla, che siederanno tra i banchi dell’opposizione.
Tra i consiglieri eletti che hanno preso meno voti ci sono ad esempio Roberto Di Pardo di Noi Moderati (1.704), in maggioranza, e Alessandra Salvatore del Pd (1.769), in minoranza. Il consigliere con meno voti è stato Angelo Primiani del Movimento 5 Stelle, a cui sono bastati 1.246 preferenze per riconfermare l’elezione, in virtù degli oltre 10mila voti ottenuti dalla lista (7,1%) che hanno consentito la rappresentanza di due pentastellati a Palazzo D’Aimmo (il primo, Andrea Greco, ha incassato 2.296 voti).
domenica 16 Novembre 2025 - 04:46:59 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



