Nel pomeriggio di ieri 29 giugno, a cura della Polizia di Stato della Questura di Campobasso, si è svolta un’esercitazione del Negoziatore di 1° livello e della Squadra di Negoziazione provinciale, che ha avuto luogo presso lo stabile messo a disposizione dalla locale Motorizzazione Civile, in contrada Selva Piana e che ha coinvolto, oltre al personale della Questura, anche una Squadra di Interventi Critici (S.I.C.), messa a disposizione per la circostanza dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, composta da un team dell’Unità Operativa di Pronto Intervento (UOPI) e da due Nuclei Operativi del Reparto Prevenzione Crimine Campania. Per l’occasione il team della Squadra di Negoziazione è stato integrato anche da uno psicologo dell’Ufficio Sanitario della Questura di Bari.
L’esercitazione si è resa necessaria per verificare la corretta applicazione delle procedure di intervento previste per la gestione di eventi critici di particolare complessità.
Anche presso la Questura di Campobasso è presente un Negoziatore specificamente formato ed è stata costituita la Struttura di Negoziazione, i cui protocolli, testati con l’attività addestrativa svolta ieri, innalzano il livello di sicurezza del Capoluogo regionale molisano.
martedì 8 Luglio 2025 - 11:46:20 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo