Sono stati momenti di grande paura da parte della comunità di fedeli per il loro parroco durante la consueta celebrazione della messa domenicale, segnata da un malore che ha fatto per qualche istante temere il peggio. L’episodio ieri mattina, all’interno della chiesa di Mirabello Sannitico. Nel corso della funzione, il parroco, padre Mario, forse colto da un malore o da una vertigine temporanea, si sarebbe accasciato a terra. L’evento improvviso non avrebbe dato modo allo stesso di trovare un appoggio, facendogli battere la testa. Immediatamente alcuni fedeli si sono prodigati per assisterlo, mentre qualcun altro ha allertato il 118. Sul posto è giunta un’ambulanza, che ha destato curiosità e preoccupazione anche in altri compaesani presenti all’esterno della chiesa. Il parroco è stato perciò adagiato nell’ambulanza e trasportato all’ospedale Cardarelli per ulteriori medicazioni e accertamenti. Per fortuna sembra che gli approfondimenti non abbiano fatto riscontrare lesioni gravi e che il ferito se la sia cavata con qualche punto di sutura. Pare che quella di domenica sia stata una delle ultime messe celebrate da padre Mario, ormai prossimo al pensionamento, e che sia in arrivo un nuovo parroco per la comunità di Mirabello.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:45:16 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo