Nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno dei furti di autovetture, personale della Squadra Mobile della Questura di Campobasso, a seguito di accurata attività di indagine, ha deferito all’Autorità Giudiziaria competente cinque uomini di origini foggiane poiché ritenuti responsabili di numerosi furti aggravati in concorso, attuati in provincia di Campobasso.
A seguito della denuncia di furto di una Fiat Panda modello “Cross”, avvenuto lo scorso mese di settembre nel capoluogo ad opera di ignoti, grazie alla proficua attività info-investigativa nonché all’attenta visione delle immagini del sistema di sorveglianza comunale e all’analisi di banche dati, il personale della Squadra Mobile della Questura è riuscito ad identificare i tre autori del reato, tutti giovanissimi e con numerosi precedenti a carico, denunciandoli all’Autorità Giudiziaria competente. Dagli accertamenti svolti, è inoltre emerso che i responsabili sarebbero legati ad alcuni gruppi criminali attivi nell’area di San Severo.
Le indagini della Squadra Mobile sono proseguite, inoltre, per appurare se i tre uomini fossero coinvolti anche in altri furti di autovetture commessi nel medesimo periodo, sia a Campobasso che nel Basso Molise. L’attività di polizia giudiziaria svolta ha consentito di confermare tale ipotesi investigativa e di individuare altri due componenti della medesima banda specializzata in furti di veicoli, entrambi pluripregiudicati e di origini daune. Anche questi ultimi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per furto in concorso.
giovedì 28 Agosto 2025 - 05:59:19 AM
News
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
- Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
- Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno