Il Comitato Direttivo dell’Associazione ex Consiglieri regionali del Molise nell’ultima riunione, su proposta del suo presidente, Gaspero Di Lisa, ha deciso di stanziare 3mila euro in favore dell’Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile dell’Emilia-Romagna, quale contributo per fronteggiare i danni conseguiti alle inondazioni dello scorso maggio che hanno colpito gravemente diverse zone dell’area padana e particolarmente la regione Emilia Romagna.
“Ai 21 fiumi esondati, alle 300 frane attivate, alle 600 strade interrotte, che hanno resi isolati interi comuni, si è aggiunta la perdita irreparabile di vite umane – ha scritto Di Lisa a tutti i soci dell’associazione prima di giungere al voto unanime del Direttivo. – Non solo, si contano in migliaia le persone hanno perso tutto e le imprese non sanno ancora come potranno riprendere la loro attività. E, come se non bastasse, per quanto concerne il settore agricolo, messo in ginocchio dalle inondazioni, si prevedono non poche problematiche sia per il raccolto di stagione che per quello dei prossimi anni. Tutte queste condizioni interrogano le coscienze di ciascuno – ha evidenziato quindi lo stesso presidente della seduta del Direttivo- invitandoci ad aggiungere al contributo personale che forse molti di noi hanno dato, quello ufficiale dell’associazione al fine di sostenere la ripresa socioeconomica del territorio colpito.”
martedì 1 Luglio 2025 - 04:02:39 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere