Lo Stato Italiano risarcirà le famiglie delle vittime dei Martiri di Fornelli. A renderlo noto nelle scorse ore è stato il sindaco del Giovanni Tedeschi, che ha comunicato la pubblicazione del decreto ufficiale del Governo. Il riferimento è all’eccidio del 4 ottobre 1943, a Fornelli, quando i tedeschi uccisero, per rappresaglia, sei cittadini tra cui il podestà che, immolandosi, salvò la vita a quattro fornellesi. “Si conclude definitivamente una vicenda che renderà onore e merito a tutti i familiari dei ‘Martiri di Fornelli’, trucidati ingiustamente dalla foga nazista”, afferma Tedeschi. “Un percorso iniziato diversi anni fa quando il comune intentò una causa contro la Repubblica federale tedesca, chiedendo la condanna e un importante risarcimento economico. Con il decreto emanato dal Governo si è concretizzata la possibilità di rendere esecutiva la sentenza di condanna nei confronti della Repubblica federale tedesca. Nessuno o in pochi avevano creduto a questa possibilità di ottenere giustizia e di ricevere il risarcimento del danno subito. Una vittoria storica contro la Repubblica federale tedesca che mostra ancora una volta la lungimiranza della nostra amministrazione comunale. Tutti i parenti delle vittime dei Martiri di Fornelli riceveranno, con le modalità indicate dal decreto del governo, il giusto indennizzo per il torto subito. Un riconoscimento che ripaga solo in parte il dolore e la violenza nei confronti della nostra comunità. Intanto giustizia è stata fatta e nei prossimi giorni il comune di Fornelli comunicherà in maniera più dettagliata ai familiari delle vittime, le modalità per l’ottenimento dei risarcimenti”.
venerdì 4 Luglio 2025 - 06:16:03 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”