Due nuove panchine per arredare il Dog Park di via Friuli Venezia Giulia, realizzate dagli ospiti dei centri socio educativi “Peter Pan” e “G. Palmieri” nell’ambito del progetto “Panchine non Ostili” promosso dal Comune di Campobasso ed i CSE Unificati Campobasso.
Le panchine, allestite nella “Bottega del legno” del centro socio educativo, sono fatte in materiali recuperati da vecchi bancali e su ognuna di esse è riportato un messaggio del “Manifesto della comunicazione non ostile”.
Un progetto che mette al centro l’inclusione sociale e la tutela dei beni comuni, dando la possibilità agli utenti dei centri di sviluppare le proprie capacità manuali e creative, mettendole a disposizione della collettività tramite elementi di arredo urbano di cui potranno nel tempo beneficiare tutti.
Dopo l’installazione, avvenuta anche alla presenza di una rappresentanza dell’associazione “Il nostro quartiere San Giovanni”, nelle prossime settimane saranno montate ulteriori panchine anche in altre zone della città per arredare ed arricchire nuove aree e luoghi di socializzazione.
mercoledì 27 Agosto 2025 - 10:16:55 AM
News
- Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
- Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
- Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
- Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
- Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
- Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta