Due nuove panchine per arredare il Dog Park di via Friuli Venezia Giulia, realizzate dagli ospiti dei centri socio educativi “Peter Pan” e “G. Palmieri” nell’ambito del progetto “Panchine non Ostili” promosso dal Comune di Campobasso ed i CSE Unificati Campobasso.
Le panchine, allestite nella “Bottega del legno” del centro socio educativo, sono fatte in materiali recuperati da vecchi bancali e su ognuna di esse è riportato un messaggio del “Manifesto della comunicazione non ostile”.
Un progetto che mette al centro l’inclusione sociale e la tutela dei beni comuni, dando la possibilità agli utenti dei centri di sviluppare le proprie capacità manuali e creative, mettendole a disposizione della collettività tramite elementi di arredo urbano di cui potranno nel tempo beneficiare tutti.
Dopo l’installazione, avvenuta anche alla presenza di una rappresentanza dell’associazione “Il nostro quartiere San Giovanni”, nelle prossime settimane saranno montate ulteriori panchine anche in altre zone della città per arredare ed arricchire nuove aree e luoghi di socializzazione.
domenica 6 Luglio 2025 - 02:52:36 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO