Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:52:13 AM
News
  • Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
  • Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
  • Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
  • Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
  • Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
  • Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
  • Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Molise Centrale»Civitacampomarano»Il Castello Angioino di Civitacampomarano diventa museo di arte contemporanea, il 19 luglio apre esposizione di tre personalità del Novecento

Il Castello Angioino di Civitacampomarano diventa museo di arte contemporanea, il 19 luglio apre esposizione di tre personalità del Novecento

0
Di MoliseTabloid il 17 Luglio 2023 Civitacampomarano, Cultura
img

Il Castello di Civitacampomarano presenta il primo nucleo della sua nuova collezione di arte contemporanea, un progetto ideato e realizzato dalla Direzione Regionale Musei Molise in collaborazione con ARATRO, il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università degli Studi del Molise.
Questa parte iniziale della collezione è stata resa possibile grazie al PAC, Piano dell’Arte Contemporanea finanziato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Grazie al contributo del PAC sono state infatti acquisite opere di grande importanza di personalità centrali nell’arte del secondo Novecento che hanno avuto un legame con il Molise, come William Congdon, ambulanziere volontario sulla Linea Gustav durante la Seconda guerra mondiale, Gino Marotta, nato a Campobasso, e Titina Maselli, la cui famiglia era originaria di Pescolanciano. William Congdon è uno dei protagonisti della generazione statunitense legata all’Action Painting, un pittore che ha saputo unire le esperienze eroiche della grande astrazione americana alle nuove ricerche informali sulla pittura e sul dramma esistenziale che ha segnato l’arte europea del secondo dopoguerra.
Gino Marotta è stato tra i primissimi artisti a sperimentare materiali naturali e sintetici e a intuire la direzione tecnologica della scultura contemporanea, passando dai metalli dei suoi lavori degli anni Cinquanta alle installazioni fatte di balle di fieno nella mostra Arte povera più azioni povere tenuta nel 1968 ad Amalfi, fino ai suoi celebri metacrilati e alla sperimentazione del laser nel corpo plastico del suo lavoro.
Titina Maselli ha creato una nuova iconografia della pittura contemporanea, dove le anticipazioni della Pop art e le riflessioni sul Futurismo si mescolano alle ricerche sullo sport e sulla dimensione notturna ed elettrica delle città contemporanea.
Il progetto attuale, coordinato da Pierangelo Izzo e curato da Susanne Meurer, Lorenzo Canova, Piernicola Maria Di Iorio, ha posto infatti l’attenzione sulla relazione tra l’arte contemporanea e il territorio regionale, in un centro come Civitacampomarano, che sta avendo una vasta notorietà frutto degli interventi di arte pubblica del CVTà Street Fest.
La collezione in divenire del nuovo museo vuole dunque documentare questo rapporto, grazie all’acquisizione di personalità storicizzate che vorrà dare però spazio anche alle ricerche più innovative dell’arte contemporanea, in una visione non localistica, ma che dialoga con il territorio in una dimensione di apertura internazionale.
Un museo collocato in un luogo affascinante, dove si avverte un respiro secolare che intende partire dalla grandezza del passato per parlare però i linguaggi del presente e del futuro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach

17 Settembre 2025

Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere

17 Settembre 2025

Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp

17 Settembre 2025

Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”

17 Settembre 2025

Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica

17 Settembre 2025

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:52 am, 09/17/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
66 %
1019 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}