Nell’ambito del progetto Solar, finanziato attraverso il Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania- Montenegro 2014-2020 e che vede tra i partner anche la Regione Molise attraverso Sviluppo Italia Molise (oltre agli aeroporti di Puglia, Albania e Montenegro), è stato avviato uno studio sui collegamenti tra Puglia e Molise, con particolare riferimento all’impatto ambientale e alla riduzione delle emissioni inquinanti.
L’analisi è stata basata partendo dai servizi di collegamento autobus sperimentati nell’ambito del precedente progetto ON CLOUD NINE. Gli impatti ambientali, tenendo conto del tema specifico del progetto SOLAR, sono stati poi valutati misurando le emissioni di CO2 e la relativa impronta di carbonio.
La metodologia utilizzata è coerente con gli standard riconosciuti attraverso lo schema Airport Carbon Accreditation (ACA).
Nel dettaglio, partendo dallo studio di fattibilità sui collegamenti esistenti tra l’aeroporto di Bari e la città di Campobasso, è stata valutata l’effettiva implementazione di un collegamento stradale multimodale.
Il coordinamento dell’orario di servizio con i voli per Tirana rappresenta una proposta interessante per i passeggeri con destinazione l’Albania, ma il problema principale al momento è il basso numero di opzioni di voli a disposizione con questo orario di servizi di autobus, nonché la scarsa incidenza della tratta in termini di preferenze da parte dei potenziali utenti provenienti dal Molise.
L’analisi continua e vede il Molise all’avanguardia e al centro di un progetto che punta sia alla tutela ambientale che alla valorizzazione di un’area del Mediterraneo destinata a crescere nei prossimi anni in termini di traffico di passeggeri e merci.
Maggior approfondimenti sulle tematiche di progetto sono disponibili sul sito dedicato: https://solar.italy-albania-montenegro.eu/
domenica 23 Novembre 2025 - 12:27:04 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



