Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 7 Luglio 2025 - 01:20:55 AM
News
  • Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
  • Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
  • Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
  • Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
  • Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
  • Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa del Grano, a Jelsi una tradizione che va avanti da oltre due secoli. Il programma e i parcheggi

Festa del Grano, a Jelsi una tradizione che va avanti da oltre due secoli. Il programma e i parcheggi

0
Di MoliseTabloid il 24 Luglio 2023 Attualità, Cultura, Jelsi
img

A Jelsi è tutto pronto per la 218esima edizione della Festa del Grano in onore di Sant’Anna, magistralmente organizzata dall’associazione di promozione sociale “COMITATO SANT’ANNA” APS in collaborazione con il Comune di Jelsi e altre associazioni del territorio.
Il momento più importante della festa sarà la sfilata processionale dei carri e delle traglie, mercoledì 26 luglio, dalle ore 11.00, subito dopo la Santa Messa solenne presieduta da don Lorenzo Piazzolla, in programma alle ore 09.30. La sfilata processionale sarà animata dalla presenza delle spose di Sant’Anna e da tanti gruppi: la banda musicale “Di Maria” di Gambatesa e il gruppo folkloristico “Le Tradizioni” di Minturno. Inoltre, durante la sfilata vi sarà la distribuzione oblativa del “Pane di Sant’Anna” e si terrà il XVI concorso fotografico nazionale “La Festa del Grano a 360°” a cura della Pro Loco di Jelsi, a cui sono invitati a partecipare tutti gli amanti della fotografia, professionisti e non. Al termine della sfilata processionale, alle ore 13.30, ci sarà la benedizione dei covoni di grano presso l’Aia di Sant’Anna.
Nel pomeriggio dalle ore 17.00 ci saranno gli spettacoli itineranti con artisti di strada: musicisti, trampolieri, giochi di fuoco, giocolieri, maghi, e alle ore 18.30 la processione di ritorno dalla Cappella dell’Annunziata alla Chiesa Madre e a seguire la Santa Messa.
In serata, dalle ore 22.00, in Via A. Valiante, il “Francesco Cicchella Show”. A seguire lo straordinario spettacolo pirotecnico e il dj set “Isa Diamond”.
Anche quest’anno il progetto della Festa del Grano in onore di Sant’Anna è stato cofinanziato con risorse FSC – Piano di Sviluppo e Coesione della Regione Molise, nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Turismo è cultura 2022-2023”.
In paese già da diverse settimane si respira aria di festa, nei tanti cantieri del grano, i carri e le traglie sono ormai alle ultime rifiniture, ogni angolo del centro abitato è addobbato e abbellito da km di trecce di grano.

In questi giorni, dopo mesi di lavoro, passione e devozione per Sant’Anna, si raccolgono i frutti di una tradizione che migliora di anno in anno, che riesce sempre a stupire i tanti visitatori. Dal 22 luglio sono partite le serate di festa che porteranno fino all’evento clou di martedì 26 luglio, per il quale, l’amministrazione comunale, in accordo con il comitato organizzatore, associazione APS “Comitato Sant’Anna” e la locale stazione dei Carabinieri, ha potenziato e rafforzato il piano dell’ordine pubblico e della viabilità.
Per tutti i turisti che arriveranno in paese sono stati predisposti due parcheggi principali: il primo al campo sportivo per chi proviene da Campobasso, il secondo nei pressi dell’Aia di Sant’Anna per chi proviene da Riccia/Foggia. Per gli spostamenti dai parcheggi e fino al centro abitato è stato attivato e potenziato il servizio navetta che sarà disponibile al mattino dalle ore 08.00 alle ore 14.00, e in serata dalle ore 19.00 fino alle ore 1.00. Sono stati predisposti, inoltre, un parcheggio destinato alle persone disabili e altri parcheggi nelle immediate vicinanze del centro abitato. Tutti i parcheggi allestiti, anche se non custoditi, saranno illuminati durante le ore serali per permettere a tutti di godere a pieno della festa. Sono stati potenziati ulteriormente anche il servizio di ordine pubblico e i servizi igienici pubblici.
Come ogni anno, sono attesi a Jelsi tanti turisti, che potranno visitare il MuFeG, museo di Comunità della Festa del Grano, visitabile dalle ore 14.30 alle ore 18.30 il 26 luglio, e le altre bellezze del centro fortorino.
Nel ringraziare tutti coloro che in qualsiasi modo hanno contribuito alla realizzazione e alla preparazione della manifestazione, il Comune di Jelsi invita a rispettare le ordinanze predisposte e le regole di sicurezza, per evitare l’incorrere di problemi e incidenti.
Si può prendere visione della planimetria del piano di sicurezza allegata.
Per chiedere ulteriori informazioni si può utilizzare l’indirizzo mail: ufficiotecnico@comune.jelsi.cb.it e sindaco@comune.jelsi.cb.it, sulla pagina Facebook del Comune di Jelsi o chiamando il numero 0874710134, scegliendo gli interni dell’ufficio tecnico (3-4-5).
Per le informazioni legate ai festeggiamenti si possono consultare i profili social della Festa del Grano di Jelsi e del Museo MuFeg oltre che i siti: http://www.festadelgranojelsi.it/ e http://www.mufeg.it/.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Ultimi articoli

Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni

6 Luglio 2025

Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”

6 Luglio 2025

Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO

6 Luglio 2025

Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi

6 Luglio 2025

Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità

6 Luglio 2025

Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi

6 Luglio 2025

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità

6 Luglio 2025

Secondo memorial “Nicola Fierro”, vince la squadra dell’Odg Molise. Giornata di sport e formazione

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:20 am, 07/07/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
81 %
1012 mb
14 Km/h
Vento: 15 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:34 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}